
Non solo condizionatori, così risolvi il problema del caldo (mistergadget.tech)
Come combattere il caldo forte se manca un condizionatore? Sicuramente quest’ultimo resta la scelta elettiva, ma ci sono una serie di possibilità da considerare.
È chiaro a tutti che il caldo è atroce e per molti risulta veramente impossibile esistere senza condizionatore. Tuttavia, bisogna pensare che ci sono diverse questioni da valutare. In primo luogo, dobbiamo pensare a qualcosa che sia effettivamente possibile dal punto di vista economico, perché il condizionatore è fantastico ma presenta due grandi problemi.
Il primo è relativo alla spesa che bisogna affrontare da un lato per acquistarlo, poi per farlo installare, per mantenerlo nel corso del tempo e, infine, per il costo dell’elettricità da pagare. È chiaro a tutti che ormai parliamo di un prodotto di lusso. Non è un caso, infatti, che nonostante se ne parli molto, i condizionatori in Europa vengono utilizzati solo dal 18% delle famiglie. Parliamo di un numero veramente ridotto, sicuramente nettamente inferiore rispetto, ad esempio, agli americani. Nonostante in linea generale tutti sentano di conoscere persone che hanno un condizionatore, per alcuni sembra un prodotto largamente diffuso.
Caldo e budget ridotto, c’è la soluzione per tutti
Un’altra questione riguarda l’ingombro e lo spazio per collocare l’unità esterna. Sembra una cosa scontata, ma non lo è, perché coloro che hanno un balcone o comunque il permesso da parte dello stabile in cui si trovano di poter installare un sistema esterno possono procedere liberamente.

Ma in molti casi ci sono una serie di limitazioni, quindi le persone non possono assolutamente procedere in autonomia. A volte ci sono addirittura dei divieti e quindi non si può installare alcun condizionatore. A questo si unisce poi il fatto che, se anche è possibile farlo, ma non si ha un balcone o uno spazio personale, non si può certo collocare in esterna il dispositivo sul palazzo in maniera pericolosa. Ecco dunque che tutta una serie di condizioni portano a rivalutare le possibilità.
In generale, quello che possiamo fare è valutare delle alternative. Ma quali sono realmente delle alternative per poter raffreddare l’ambiente senza dover spendere troppi soldi?
In primo luogo, ci sono i sistemi di raffreddamento che non sono ventilatori e non sono condizionatori. Costano molto meno, non richiedono installazione e sono facili da gestire. Richiedono poca manutenzione, hanno spese ridotte e non incidono in modo così gravoso sulla bolletta. Sono sistemi che vanno a deumidificare l’ambiente e rilasciano una leggera brezza, creando un comfort ambientale veramente molto gradevole. Il vantaggio principale è sicuramente l’installazione immediata: si porta a casa, si inserisce nella corrente e il sistema funziona subito, senza dover affrontare lunghe tempistiche di attesa.