
Xiaomi 16 senza ottiche Leica (mistergadget.tech)
Xiaomi 16 segna la fine della collaborazione con Leica: niente più logo tedesco sul comparto fotografico. Ecco cosa cambia sul nuovo top di gamma.
Xiaomi si prepara al lancio della serie Xiaomi 16 con un cambio di rotta significativo: secondo quanto emerso, il prossimo top di gamma non avrà più il supporto di Leica per il comparto fotografico. L’informazione, emersa da un’immagine promozionale del dispositivo, segna una svolta strategica rispetto agli ultimi flagship del marchio, tutti co-firmati dalla storica azienda tedesca.
Addio al marchio Leica: nessun logo nella prima immagine
Un primo render della serie Xiaomi 16 è stato pubblicato su Weibo e mostra il retro del dispositivo privo del logo Leica. Si tratta del primo top di gamma Xiaomi dal 2022 a non includere la co-ingegnerizzazione con la storica azienda tedesca. La collaborazione, avviata ufficialmente con la serie Xiaomi 12S, aveva portato benefici soprattutto sul piano della resa fotografica e dell’immagine del brand, ma ora sembra essere giunta al termine almeno per questo modello.

Nel render trapelato, il modulo posteriore di Xiaomi 16 appare simile a quello della generazione precedente ma con alcune modifiche sostanziali. L’elemento più evidente è la mancanza del marchio Leica, ma si notano anche nuove configurazioni ottiche, con tre sensori posizionati in verticale, un piccolo flash LED accanto e un possibile microfono integrato. Il design resta pulito ma lascia intravedere l’intento di Xiaomi di differenziare questa generazione.
L’assenza del marchio Leica potrebbe indicare l’utilizzo di un nuovo approccio software e un diverso tuning per la resa fotografica. Leica era stata coinvolta non solo nel design delle lenti ma anche nella realizzazione di filtri fotografici, profili colore e modalità dedicate. La rimozione del brand tedesco fa supporre che Xiaomi abbia deciso di intraprendere una strada più indipendente, forse facendo leva su un team interno per lo sviluppo fotografico.
Possibili motivazioni dietro la separazione
Non sono ancora chiare le motivazioni ufficiali dell’interruzione della collaborazione. Tuttavia, è plausibile che Xiaomi stia cercando di ridurre i costi di produzione o di diversificare la propria gamma, magari mantenendo Leica su altri modelli della serie come un possibile Xiaomi 16 Ultra. Non si esclude nemmeno che la collaborazione possa proseguire su altri dispositivi, magari focalizzati sul comparto fotografico premium.
La serie Xiaomi 16 si preannuncia come una linea di transizione, non solo sul piano tecnico ma anche su quello dell’identità di brand. Il distacco da Leica può rappresentare un tentativo di definire un linguaggio fotografico proprietario, in un mercato dove anche altri produttori stanno investendo su algoritmi e sensori interni. La sfida sarà mantenere standard qualitativi elevati senza l’apporto di un partner esterno riconosciuto.
Cosa aspettarsi dai prossimi annunci
Mentre non è ancora disponibile un comunicato ufficiale da parte di Xiaomi o Leica, ci si attende che il produttore cinese sveli maggiori dettagli nelle prossime settimane. La serie Xiaomi 16 dovrebbe includere almeno due varianti principali: Xiaomi 16 e Xiaomi 16 Pro, entrambe attese con chip Snapdragon 8 Gen 4 e dotazioni hardware di fascia alta. La fotografia resterà centrale, ma senza più il marchio tedesco a certificare il comparto.