
TV: non potrai più vedere i programmi dal divano a basso costo (mistergadget.tech)
Grande novità per Netflix, qualcosa che ovviamente non aspettavamo ma che riguarda praticamente tutti.
Stiamo parlando, infatti, di una variazione senza precedenti: Netflix smetterà di funzionare su una serie di dispositivi, e quindi tutti gli utenti sono invitati a intervenire. Era stato annunciato alcuni mesi fa, ma molti non ci hanno dato peso pensando che magari si trattasse di una condizione temporanea o che ci fosse modo di procedere diversamente. Oggi si trovano praticamente con Netflix che, a partire da questa settimana, non funzionerà più sulla TV.
Ad oggi, Netflix è a tutti gli effetti una delle piattaforme di streaming più utilizzate. Nel corso del tempo ha fatto tanta strada ed è diventato un prodotto molto famoso e largamente impiegato, e oggi ovviamente si gode tutto il successo. Per questo, ha anche la possibilità di determinare o meno l’utilizzo di alcuni servizi.
Addio Netflix su queste TV: smetterà di funzionare
Nel caso specifico, stiamo parlando dell’applicazione che sarà disattivata su migliaia di televisori. Sul sito ufficiale dell’azienda è specificato che Netflix potrebbe non essere più disponibile su alcuni televisori e questa variazione sarà progressiva.

Esistono ovviamente delle soluzioni per ovviare al problema, ma bisogna intervenire prima di ritrovarsi con uno schermo nero. Si possono utilizzare, ad esempio, le chiavette smart (come le Fire TV Stick o Chromecast) che sono compatibili e che consentono, con pochi euro, di “migliorare” la propria TV e quindi di aggiornare quei parametri che sono necessari. Ci sono quelle di Amazon, quelle di Apple, quelle di Xiaomi e altre marche di questo tipo. Ovviamente, bisogna controllare se il proprio dispositivo rientra o meno nella casistica, quindi capire se si tratta di una Smart TV che verrà disattivata e, nel caso, valutare poi quelle che sono le opzioni disponibili.
Nel caso specifico, ci sono migliaia di modelli di TV che saranno interessati da questo blocco:
- Modelli Sony della serie KDL-XBR V95/X95, ovvero tutte quelle che sono state rilasciate prima del 2015.
- Televisori Samsung prodotti tra il 2010 e il 2013.
- Televisori LG sempre dello stesso periodo (quindi dal 2010).
- Panasonic commercializzati tra il 2011 e il 2016.
- Philips modelli 4500-6000, quindi tutto ciò che è stato prodotto prima del 2014.
- Idem per Hisense, i modelli venduti dal 2012 al 2014.
- Amazon Fire TV fino al 2016.
- I modelli Sharp fino al 2013.
Questi sono tecnicamente i modelli che smetteranno di ricevere Netflix e che quindi andranno aggiornati, modificati o implementati per poter continuare a utilizzare il sistema. Stiamo parlando ovviamente di qualcosa che viene impiegato nella vita di tutti i giorni per vedere film e telefilm, ed è chiaro quindi che si tratta anche di una questione che, per quanto possa apparire per certi versi “minore”, in realtà riguarda un numero crescente di persone.