
Devi seguire questi passaggi per salvare l'account (mistergadget.tech)
Ancora un’allerta per gli utenti Gmail che si trovano di fronte a una questione delicata relativa al proprio account.
Negli ultimi mesi si è parlato molto di Gmail, sia per una serie di cambiamenti interni che per una serie di minacce esterne. Ebbene, bisogna fare attenzione perché, con le novità del caso, è necessario intervenire sul proprio account, prestare la massima attenzione ed evitare così che qualcuno possa insediarsi sul proprio account o addirittura disattivarlo.
La maggior parte degli utenti ha almeno un account di posta elettronica con Gmail. Questo perché Google è molto facile da utilizzare, ha tutti i sistemi interconnessi e, quindi, è chiaro che si tratta di un sistema largamente diffuso. Di fatto, però, c’è da dire anche un’altra questione: gli hacker sono riusciti a mettere a segno un colpo informatico su uno dei sistemi di sicurezza di Google, e questo ha aperto una nuova preoccupazione. Se i criminali informatici sono in grado di aggirare un colosso come Google, con tutte le sicurezze del caso, è ovvio che nessuno di noi è al riparo.
Nuovo attacco a Gmail: come difendersi e cosa bisogna fare
L’attacco è stato individuato dai ricercatori di Google Threat Analysis Group, che hanno informato gli utenti proprio per dare modo alle persone di capire cosa sta accadendo ma anche come difendersi.

Una delle questioni principali riguarda l’utilizzo di applicazioni terze che possono portare a un pericolo oppure di password non adeguate per quel tipo di sicurezza. I criminali utilizzano infatti metodi diversi per poter accedere. In alcuni casi, contattano la vittima fingendosi, ad esempio, rappresentanti di enti, banche o siti internet famosi, facendosi così condividere informazioni personali.
In altri casi ancora, il classico phishing o addirittura le telefonate che avvengono mediante l’applicazione di ultima generazione che permettono di contattare soggetti mediante l’intelligenza artificiale, così da alterare la voce e anche il contenuto dei messaggi. Addirittura, contattano le persone avendo delle informazioni in qualche modo dirette sulle finanze o su altri elementi legati alla propria persona.
Tutto questo ci spinge, da un lato, a far capire quanto sia importante fare attenzione, ma dall’altro, a determinare anche un altro fattore molto importante: stiamo parlando di condizioni in cui tutti dobbiamo capire che siamo sempre e comunque esposti. Come ribadito più volte, non esistono sistemi sicuri al 100%, anche quando si tratta di colossi come Google o Apple. Questo perché oggi, anche grazie agli strumenti tecnologici avanzati, è molto facile riuscire a trovare una condizione fraudolenta e quindi a essere vittima di questi attacchi mirati, che sono sempre più strutturati e sempre più difficili da identificare.
In sostanza, dobbiamo dimenticarci dell’era in cui gli attacchi venivano fatti con delle email scritte male anche dal punto di vista grammaticale. Adesso, le questioni sono così sofisticate da essere addirittura impercettibili persino per gli specialisti in materia. Questo dunque ci fa capire come sia determinante per tutti avere una soglia di attenzione ben più alta.