
Whatsapp lancia la funzionalità più attesa (mistergadget.tech)
WhatsApp cambia ancora, in quello che sembra ormai un turbinio o una costante per tutti gli utenti che si trovano costantemente di fronte a delle novità importanti.
Adesso l’azienda si sta preparando a introdurre una delle variazioni più importanti di sempre: uno strumento del tutto nuovo che lavora tramite intelligenza artificiale. Tuttavia, c’è il rovescio della medaglia: se da un lato avremo una novità interessante che sarà utilizzabile per tutti gli utenti, dall’altra bisogna chiarire che si tratta di un’opzione a pagamento.
Un sistema di monetizzazione che consentirà di cambiare WhatsApp, sicuramente di accostarlo molto più al concetto di social network rispetto a quello che attualmente è in uso. Quindi, da quella piattaforma semplice e gratuita che abbiamo sempre utilizzato, è ovvio ormai che WhatsApp sta facendo un percorso, un’evoluzione, per farlo diventare equiparabile agli altri social di proprietà e, quindi, è chiaro che ci sono dei cambiamenti notevoli.
Whatsapp, nuove funzioni saranno a pagamento
L’ultima delle novità che poi vedremo nel prossimo futuro riguarda la versione beta con l’intelligenza artificiale, che adesso permetterà addirittura di scrivere messaggi completi. Addirittura, si potrà scegliere il tono di voce, quindi una sorta di intelligenza artificiale applicata a WhatsApp. Sarà introdotto il “AI writing” e in pratica si potranno ottimizzare i messaggi: si potrà, ad esempio, chiedere all’intelligenza artificiale di migliorare il testo o di fare tutta una serie di lavorazioni, sia ad esempio sulla grammatica che sulla revisione del tono, passando da quello professionale a quello scherzoso, in base chiaramente all’utilizzo finale.

Meta, però, come già detto, vuole rendere alcune di queste funzioni a pagamento. Quindi, probabilmente quelle base saranno disponibili per tutti, mentre quelle più specifiche, magari per chi lavora o per chi ha delle esigenze particolari, saranno invece disponibili a pagamento. I costi al momento non sono chiari; non è stato ancora detto se ci sarà un abbonamento, quindi per avere tutte le funzioni in forma di pacchetto, oppure se si dovrà pagare per singola funzionalità.
Nel frattempo, ovviamente, c’è già la versione beta, quella su cui stanno lavorando i tecnici, che sarà poi diffusa progressivamente e resa disponibile per tutti gli utenti. Chiaramente, tutto dipende dal tipo di lavoro che si andrà a fare, quindi al momento non ci sono certezze. Ma quello che è chiaro a tutti è che la questione sta cambiando, che il sistema si sta aprendo verso nuove caratteristiche ed è ovvio che bisogna interpretare sia quelle che saranno le novità di WhatsApp ma anche decidere come utilizzarle, quindi, laddove ad esempio ci sarà oggettivamente un pagamento, se l’utente sarà o meno disposto ad avere delle funzionalità aggiuntive previo un costo specifico.