
Anker Nano Powerbank e Charger hanno un rapporto qualità prezzo eccellente (mistergadget.tech)
Anker continua a presidiare il mercato dei dispositivi di ricarica con una famiglia di prodotti che coniuga qualità, funzionalità e prezzi equilibrati. Il brand è ormai sinonimo di affidabilità, soprattutto quando si tratta di powerbank, caricabatterie, cavi e accessori per la produttività quotidiana. Oggi ci concentriamo su due dispositivi che, pur appartenendo alla stessa famiglia, svolgono funzioni molto diverse: da una parte il Nano Powerbank A1665, pensato per l’uso mobile e dotato anche di ricarica wireless; dall’altra il Nano Charger A2155, un vero e proprio hub da scrivania che gestisce sei porte con una potenza massima di 130 W. Due approcci diversi al tema dell’energia, ma una filosofia comune: meno ingombro, massima resa.
+ Caricatore da 130 W con sei porte
+ Ottima costruzione e prezzi competitivi
– Poche porte USB-A sul charger
Abbiamo provato per qualche settimana due accessori molto interessanti, entrambi della famiglia Anker, marchio che da molti anni è sinonimo di qualità, affidabilità e competitività sul fronte prezzo.
I prodotti sono così facili da usare e sono così immediati da scoprire che abbiamo deciso di dedicare una singola recensione approfondita che valuti entrambi i dispositivi, pensata per capire se fanno al caso tuo. Il Nano Powerbank è leggero, magnetico e pensato per chi viaggia, mentre il Nano Charger è più robusto, perfetto per chi ha tanti dispositivi da caricare contemporaneamente. Entrambi sono solidi, ben costruiti e con prezzi estremamente competitivi. Vediamo perché.
Design
Anker Nano Powerbank A1665
Esteticamente è uno di quei prodotti che si fanno notare per discrezione. Ha una forma rettangolare con angoli stondati e superfici lisce, disponibili in più colorazioni sobrie. Il peso ridotto e lo spessore contenuto lo rendono ideale per essere infilato in tasca o in borsa senza pensarci.

Il supporto magnetico lo rende un compagno perfetto per chi usa un iPhone con MagSafe: si aggancia senza bisogno di custodie particolari o cavi in vista. Nessuna sorpresa, ma anche nessun errore.
Anker Nano Charger A2155
Qui il design ha un altro scopo: gestire sei porte e farlo senza occupare metà scrivania. Missione compiuta. Il caricatore è compatto ma denso, con un’ottima sensazione di solidità. Ha una forma orizzontale, quadrata, minimal, un cavo abbastanza lungo da finire in un angolo e una piccola ventola interna per la dissipazione che si sente appena.
Sui bordi sottili, le sei porte sono disposte ordinatamente: due USB-A su un lato, seguite da 4 USB-C sull’altro. Tutto quello che serve, ben visibile e organizzato.
Specifiche tecniche
Anker Nano Powerbank A1665
Questo powerbank da 5.000 mAh non impressiona per capacità, ma il suo punto forte è la versatilità. Offre una ricarica wireless a 15 W compatibile con MagSafe, e una ricarica cablata a 20 W tramite USB-C. Non c’è ricarica pass-through, quindi non puoi usarlo mentre è collegato alla corrente, ma per il resto è tutto al posto giusto.
Le specifiche lo rendono perfetto per una ricarica d’emergenza o per un uso quotidiano leggero, soprattutto con smartphone.
Anker Nano Charger A2155
La vera forza bruta arriva qui. Sei porte, di cui quattro USB-C e due USB-A. La potenza totale raggiunge i 130 W, ma quella distribuita varia in base a quanti dispositivi colleghi. Se usi solo la porta USB-C 1, puoi arrivare a 100 W, perfetti per caricare anche un MacBook Pro.

Se usi più porte, la potenza si distribuisce in modo intelligente, ma comunque più che sufficiente per tenere in vita uno smartphone, un tablet, uno smartwatch e magari anche un altro paio di accessori.
Come funzionano
Anker Nano Powerbank A1665
Si attacca e funziona, punto. È pensato per chi non ha voglia di perdere tempo con istruzioni o impostazioni. Ha un pulsante laterale per attivare la ricarica wireless e si ricarica anch’esso via USB-C. Una piccola serie di LED indica lo stato della batteria, ma niente di troppo dettagliato.
Il magnetismo è buono: su un iPhone si aggancia in modo saldo e resta fermo anche se muovi il telefono. La ricarica wireless non è la più veloce in circolazione, ma è costante e stabile.
Anker Nano Charger A2155
Anche qui, l’usabilità è immediata. Basta collegare i dispositivi, e lui fa il resto. Nessuna app, nessuna configurazione. Se colleghi troppi dispositivi ad alto consumo, la potenza si distribuisce automaticamente, ma in modo trasparente.

È la classica soluzione da scrivania o da comodino per chi ha molti dispositivi da tenere in carica senza impazzire con più alimentatori. È plug-and-play nel senso più puro del termine. Si scalda un po’, ma niente di preoccupante.
Prezzi e disponibilità
Anker Nano Powerbank A1665
Il prezzo di 49,99 euro lo colloca in una fascia medio-bassa, considerando che parliamo di un dispositivo con ricarica wireless MagSafe.
È un accessorio utile, accessibile e ben costruito, anche se con qualche limite in termini di capacità. Lo trovi facilmente su Amazon, spesso anche in offerta.
Anker Nano Charger A2155
Qui si sale al prezzo ufficiale di 59,99 euro, ma il rapporto qualità/prezzo resta eccellente. Non è facile trovare un caricatore con sei porte e 130 W reali a questa cifra.
Anche questo è disponibile su Amazon, e spesso lo si trova in bundle con cavi compatibili. Considerando la qualità costruttiva e la potenza disponibile, è una delle scelte più sensate per chi ha tanti dispositivi.
Che faccio, li compro?
Anker ha colpito ancora. La famiglia Nano è un esempio concreto di come si possa fare tecnologia utile, ben fatta e accessibile. Il Powerbank A1665 è perfetto per chi cerca un’alternativa leggera e compatta per la ricarica in mobilità, soprattutto se usa iPhone.
Il Charger A2155 è invece la soluzione definitiva da scrivania: potente, ordinata e silenziosa. I due dispositivi non sono intercambiabili, ma possono tranquillamente coesistere nella stessa routine quotidiana.
Chi ha bisogno di una powerbank discreta e compatibile con MagSafe non rimarrà deluso dal modello A1665. Chi invece cerca una soluzione per evitare il groviglio di alimentatori e prese multiple, troverà nel Charger A2155 un alleato affidabile. Nessuna funzione superflua, niente fronzoli, solo energia dove serve. E con Anker, questo basta e avanza.
