
Migrazione del conto bancario (mistergadget.tech)
È in corso una migrazione del conto bancario di cui tutti dobbiamo prendere atto, perché vuol dire che vanno a cambiare anche delle informazioni relative al nostro conto corrente.
Si tratta di un’informazione molto delicata e importante che segna un punto di svolta per gli utenti Revolut che potranno ottenere, previa richiesta e presenza delle caratteristiche previste, un nuovo IBAN italiano. In rete ci sono molte domande, c’è il rischio di trovarsi all’improvviso un numero non desiderato e quindi diverso? Assolutamente no. L’IBAN sarà modificato infatti solo per coloro che presentano apposita domanda e comunque, anche in quel caso, ci saranno delle tempistiche lunghe, atte proprio a garantire la possibilità di modificare lo stesso dove necessario.
La novità è importante: parliamo di Revolut, quindi una delle banche più utilizzate al momento, che sta effettuando la migrazione dei conti in Italia. Infatti, Revolut ha ufficializzato per tutti i clienti che c’è la possibilità di ottenere un IBAN tutto italiano.
Migrazione dell’IBAN bancario
Si passa quindi dall’IBAN, ovvero il codice alfanumerico vecchio, a quello nuovo. Prima era un IBAN lituano, adesso avranno un IBAN italiano. Ovviamente, questo passaggio mira a migliorare il servizio per tutti, ma è anche un cambiamento importante che bisogna apprendere e chiaramente veicolare laddove necessario per ricevere i pagamenti e per emettere i pagamenti.
Come chiarito sul sito ufficiale di Revolut per avere il nuovo IBAN i clienti residenti in Italia, che soddisfano i requisiti di idoneità, riceveranno una mail direttamente sul proprio indirizzo. Qui ci saranno le informazioni e le istruzioni per procedere. Va specificato che è un processo progressivo e quindi la migrazione sarà effettuata in diverse fasi.

Soprattutto nel primo caso, è essenziale che le persone abbiano l’IBAN corretto. Quindi bisogna fare assolutamente questa modifica. Al momento, non ci saranno conseguenze di natura pratica, perché tutti i servizi e le funzionalità di prima saranno comunque attivi. Ovviamente, è bene specificare però che la migrazione sarà totalmente irreversibile, quindi una volta che l’IBAN italiano sarà attivo non si potrà tornare al vecchio IBAN lituano. Una volta ottenuto l’IBAN italiano, le vecchie coordinate saranno operative per 12 mesi.
Ultimati questi 12 mesi, non saranno più attive. Quindi, onde evitare di perdere addebiti o di avere problemi, è necessario intervenire nell’anno in corso e sarebbe ottimale farlo subito. Questo perché molto spesso quello che succede è rimandare, ma talvolta si dimentica quello che bisogna fare e ci si trova poi nei pasticci. Le nuove coordinate si trovano all’interno della schermata home dell’applicazione, su “Altro” e poi cliccando su “Coordinate”.
Invece, per quanto riguarda il conto italiano, se si ha bisogno di avere informazioni come BIC e altri dettagli di questo tipo, sono sempre rintracciabili online. Quindi, per tutti i clienti di Revolut Italia, adesso si sta passando a un nuovo IBAN ed è fondamentale procedere quanto prima alla segnalazione e alla modifica dell’IBAN precedente, che era di tipo lituano, quindi stiamo parlando di un codice completamente diverso. Comunque, per i prossimi 12 mesi si potranno comunque ricevere i bonifici.