Google veo 3
Google lancia Veo 3 in Italia: il modello di generazione video AI è ora disponibile nell’app Gemini per gli utenti del piano Advanced.
Google annuncia il rilascio di Veo 3 anche in Italia, integrando il modello di generazione video nell’app Gemini. L’aggiornamento consente ora agli utenti italiani di accedere alle funzionalità di creazione video tramite descrizioni testuali, sfruttando le capacità del modello multimodale.
La novità principale riguarda l’integrazione di Veo 3 nell’app Gemini, disponibile su dispositivi Android e iOS. In Italia, l’accesso è garantito agli utenti iscritti al piano Gemini Advanced, che consente di interagire con Gemini 1.5 Pro, il modello di punta di Google con finestra di contesto estesa a 1 milione di token.
Veo permette di creare video brevi a partire da prompt testuali, anche complessi, e gestisce scene con movimenti di camera, transizioni e ambientazioni dinamiche. I contenuti generati possono durare fino a 60 secondi e supportano una risoluzione massima di 1080p. La possibilità di generare output visivi tramite AI era finora limitata a una fase sperimentale negli Stati Uniti, ma con l’estensione odierna il rollout diventa globale.
Uno dei punti di forza di Veo è la capacità di gestire prompt articolati, mantenendo coerenza temporale e spaziale tra le inquadrature. Il sistema genera frame realistici, con una resa visiva migliorata rispetto alle generazioni precedenti. Gli utenti possono scrivere comandi complessi per ottenere video personalizzati, ad esempio “una ragazza che legge in una libreria antica con luce soffusa e dettagli in stile barocco”, ottenendo risultati visivamente coerenti e dettagliati.
Le applicazioni pratiche spaziano dalla creazione di contenuti per social, al supporto nella visualizzazione di idee narrative o storyboard, fino a forme di prototipazione visiva per creativi e sviluppatori.
L’accesso a Veo tramite l’app Gemini è subordinato alla sottoscrizione del piano a pagamento. L’integrazione è già disponibile anche in lingua italiana, senza necessità di aggiornamenti manuali. Il servizio resta soggetto a politiche di moderazione dei contenuti, con vincoli su tematiche sensibili e limiti sulla lunghezza dei prompt.
L’estensione di Veo 3 all’Italia si inserisce nel più ampio piano di Google per rendere accessibili strumenti di AI generativa avanzata su scala globale. L’integrazione nel modello Gemini riflette una strategia di unificazione tra linguaggio, visione e produzione video, in concorrenza diretta con piattaforme come OpenAI Sora.
Il Galaxy S26 Ultra porterà una nuova S Pen con input più preciso e minore…
Una delle profezie più interessanti di Elon Musk non è conosciuta a tutti, eppure racchiude…
Le forze dell'ordine hanno lanciato una nuova allerta a cui tutti dovrebbero fare estrema attenzione.…
Lidl batte la concorrenza proponendo un ventilatore di ultima generazione, assolutamente performante, in grado di…
Le proposte dei computer portatili da 16 pollici si stanno moltiplicando e stiamo vivendo un…
Xiaomi presenta il nuovo MIX Flip 2: Snapdragon 8 Elite, doppia fotocamera da 50 MP…