
Addio a Google su questi dispositivi (mistergadget.tech)
Una notizia che arriva a sorpresa per tutti e che riguarda uno dei prodotti più utilizzati di Google in assoluto: stiamo parlando di Chrome.
Viene impiegato come browser predefinito da tantissimi utenti, e una notizia di questo tipo è chiaro che va a cambiare quelle che sono le dinamiche del quotidiano, avendo un impatto molto significativo. Stiamo parlando, infatti, di una piccola rivoluzione da parte di Google, dal momento che Chrome è sicuramente il browser più impiegato a livello globale. Ha avuto un successo incredibile, complice la sua semplicità d’uso e anche il fatto che vengano rilasciati costantemente degli aggiornamenti che portano poi gli utenti a poter godere di una serie di benefici nel complesso.
Il team di sviluppatori ha però fatto sapere che ci sarà un cambiamento epocale, una notizia purtroppo non felice per gli utenti: Google Chrome smetterà di funzionare su una lista piuttosto lunga di dispositivi. Stiamo parlando di molti smartphone, in particolare tutti quelli che utilizzano Android 10 o versioni precedenti.
Addio a Chrome su questi dispositivi: è la fine di un’era
In pratica, solo i dispositivi più aggiornati riceveranno le nuove versioni e, di conseguenza, la possibilità di continuare a utilizzare il sistema. Chiaramente, questa è una limitazione per coloro che non hanno un dispositivo di ultima generazione. È chiaro, infatti, che c’è chi vanta prodotti sicuramente interessanti perché di ultima generazione, ma ci sono anche tante persone che invece non hanno smartphone recenti. Stiamo parlando, quindi, di dispositivi che sono perfettamente funzionanti e performanti, ma che semplicemente hanno una data di produzione differente e quindi non sono utilizzabili praticamente in maniera estesa con tutti quelli che sono poi gli aggiornamenti del caso.

Sappiamo benissimo che una delle difficoltà maggiori nel momento in cui si compra un dispositivo è pensare in prospettiva a cosa accadrà nel prossimo futuro. È chiaro, infatti, che bisogna fare una considerazione generale: oggi, nel momento in cui noi compriamo un dispositivo di alto profilo, di fatto stiamo scegliendo qualcosa che è performante in quel momento, ma che di base ci offre la possibilità di avere aggiornamenti per un tempo molto lungo, stiamo parlando di circa sette anni. Invece, se andiamo a comprare un dispositivo che costa poco, di base è ovvio che sarà anche limitato negli aggiornamenti, quindi vuol dire che, in linea generale, tenderà a diventare obsoleto prima.
Queste considerazioni sono importanti perché di fatto ci danno modo di capire in che modo muoverci, come possiamo sicuramente approcciare alla questione in generale, e quindi anche perché dobbiamo valutare certi prodotti piuttosto che altri. Spesso, di fatto, non lo facciamo: teniamo conto di una serie di caratteristiche e magari ci basiamo su un prodotto che può o meno piacerci, ma dimentichiamo quanto l’impatto possa essere a lungo termine. È fondamentale, quindi, considerare tutti gli elementi prima di un acquisto.