
Pericolo generale per la sicurezza (mistergadget.tech)
Le forze dell’ordine hanno lanciato una nuova allerta a cui tutti dovrebbero fare estrema attenzione.
Si tratta, come sempre, di una questione delicata che riguarda tutti gli utenti, ed è per questo che risulta essenziale leggere con attenzione. Non è la prima volta che accade, ma ovviamente la questione, oltre a ripetersi, determina un allarme generale così impegnativo da richiedere addirittura l’attenzione dell’FBI, che ha sollecitato 150 milioni di utenti.
Il tema della cyber sicurezza è ricorrente; ne parliamo spesso perché ovviamente ci sono delle problematiche ricorrenti di cui parliamo con attenzione, ma che spesso vengono sottovalutate. Eppure, riguardano tutti. Il tema della sicurezza, quindi, non è mai trattato a sufficienza perché purtroppo ci troviamo costantemente in uno stato di allerta.
Pericolo generale per la sicurezza
Nello specifico, dobbiamo fare attenzione a una serie di elementi, e in maniera specifica, a quello che ci viene richiesto di cancellare immediatamente dal nostro dispositivo. Secondo quanto riportato, uno degli allarmi adesso più attenzionati riguarda gli iPhone, poiché in questo momento lo smartphone potrebbe essere vulnerabile, quindi facilmente attaccabile dall’esterno.

Tendenzialmente, la truffa che sta girando in questo periodo riguarda un link su cui bisogna cliccare. Questo può arrivare sia direttamente su WhatsApp, sia tramite email, o con tutti gli strumenti oggi utilizzati. Quello che tutti fanno, ovviamente, è essere allertati da un messaggio che spinge a un click immediato. Purtroppo, nonostante tutti gli avvertimenti del caso, tendiamo comunque a fare clic, e lo facciamo costantemente sia per quanto riguarda questioni legate ad applicazioni, sia per quanto concerne multe da pagare. La questione, quindi, è piuttosto generalizzata.
La cosa indispensabile oggi, come sempre, è quella di non fare clic sui link che possano essere potenzialmente pericolosi. Come sapere se un link è pericoloso? Se ci sollecita a confermare un’azione improvvisa e immediata, probabilmente c’è qualcosa che non va. Gli enti preposti e le forze dell’ordine sicuramente non ci contattano per dire qualcosa di fondamentale tramite messaggio, né tantomeno ci invitano all’azione immediata per qualcosa di banale. Le multe non arrivano tramite email, ma seguono sempre gli iter previsti.
Quindi, è chiaro che qualunque sia il messaggio, laddove venga indicato di procedere tempestivamente, è bene fare attenzione massima. Se ti arrivano messaggi sospetti, questi vanno immediatamente cancellati dal tuo smartphone. Alcune truffe sono così sofisticate da essere in grado di stabilirsi all’interno del dispositivo stesso mediante virus e malware di alto profilo. Questi permettono l’accesso diretto al sistema e non hanno bisogno nemmeno di ulteriori azioni o autorizzazioni da parte tua.
In questo caso, quindi, l’unica via possibile è quella di cancellare immediatamente il messaggio. Non cliccare su link, non aprire allegati e non rispondere: elimina subito il messaggio per evitare spiacevoli conseguenze.