Xiaomi MIX Flip 2 ufficiale (mistergadget.tech)
Xiaomi presenta il nuovo MIX Flip 2: Snapdragon 8 Elite, doppia fotocamera da 50 MP e display esterno AMOLED da 4 pollici. Tutti i dettagli.
Xiaomi ha annunciato in Cina il nuovo MIX Flip 2, smartphone pieghevole a conchiglia dotato di Snapdragon 8 Gen 3, doppia fotocamera da 50 MP e pannello esterno AMOLED. Il dispositivo rappresenta la seconda generazione del foldable compatto dell’azienda e porta miglioramenti sia sul piano delle prestazioni che della qualità costruttiva.
Il nuovo Xiaomi MIX Flip 2 è alimentato dal SoC Snapdragon 8 Elite, il processore top di gamma di Qualcomm per il 2025. Questa scelta garantisce prestazioni elevate, con una gestione fluida del multitasking e un’efficienza energetica migliorata rispetto alla generazione precedente. Il chip è affiancato da 12 GB o 16 GB di RAM LPDDR5X e fino a 1 TB di storage UFS 4.0, assicurando velocità nelle operazioni e ampio spazio di archiviazione.
Il dispositivo adotta un display interno AMOLED da 6,74 pollici, con risoluzione Full HD+ e frequenza di aggiornamento a 120 Hz. Il pannello supporta HDR10+, Dolby Vision e offre una luminosità di picco superiore ai 2000 nit. Il display esterno è invece un pannello AMOLED da 4 pollici, con supporto completo per notifiche, widget, fotocamera e controllo rapido delle app. La seconda generazione migliora la visibilità e le funzionalità dello schermo secondario, ora ancora più reattivo.
Xiaomi ha integrato sul MIX Flip 2 una doppia fotocamera da 50 MP, con sensore principale Sony IMX800 e stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS). Il secondo sensore è un teleobiettivo 2x da 50 MP, pensato per ritratti e zoom ottico. Il comparto fotografico è sviluppato in collaborazione con Leica, che ha curato anche il profilo colore e le modalità Pro, includendo filtri e ottimizzazioni pensate per fotografi esperti. La fotocamera interna per selfie è da 32 MP.
Il MIX Flip 2 è alimentato da una batteria da 4700 mAh, una capacità elevata considerando la struttura pieghevole. Il supporto alla ricarica rapida da 67W consente di passare da 0% a 100% in poco più di 40 minuti, con un’efficienza energetica che mantiene temperature contenute anche in uso intensivo. Non è invece presente la ricarica wireless, una scelta probabilmente legata a esigenze di compattezza strutturale.
Il nuovo pieghevole Xiaomi presenta una scocca in alluminio e un meccanismo di apertura migliorato, con cerniera rinforzata per garantire maggiore durata nel tempo. Lo smartphone è resistente agli schizzi con certificazione IPX4 e pesa circa 192 grammi. Il sistema operativo è Android 14 con HyperOS, l’interfaccia proprietaria di Xiaomi che introduce nuove animazioni, gestione dei widget esterni e funzioni ottimizzate per i pieghevoli.
Il Xiaomi MIX Flip 2 è disponibile sul mercato cinese in diverse configurazioni:
I prezzi partono da circa €850 al cambio attuale, ma la disponibilità internazionale non è stata ancora confermata. Xiaomi potrebbe lanciare il dispositivo anche in Europa nei prossimi mesi, ma al momento si tratta di un’esclusiva per il mercato cinese.
Una delle profezie più interessanti di Elon Musk non è conosciuta a tutti, eppure racchiude…
Le forze dell'ordine hanno lanciato una nuova allerta a cui tutti dovrebbero fare estrema attenzione.…
Google lancia Veo 3 in Italia: il modello di generazione video AI è ora disponibile…
Lidl batte la concorrenza proponendo un ventilatore di ultima generazione, assolutamente performante, in grado di…
Le proposte dei computer portatili da 16 pollici si stanno moltiplicando e stiamo vivendo un…
Abbiamo provato l'evoluzione del popolare sistema di Ultimea: con un nuovo subwoofer più potente e…