
Samsung Tri-Fold concept, quando arriverà (mistergadget.tech)
Il primo pieghevole a tripla piega di Samsung sarà in titanio e con chip Snapdragon, ma senza fotocamera sotto il display. Tutti i dettagli dal nuovo leak.
Un nuovo leak rivela dettagli inediti sul tri-fold pieghevole di Samsung, il primo dispositivo mobile a tripla piega dell’azienda sudcoreana. Il dispositivo potrebbe debuttare al prossimo evento Galaxy Unpacked, portando con sé una struttura innovativa, materiali premium e una piattaforma hardware consolidata. Tuttavia, ci saranno compromessi, come l’assenza di una fotocamera sotto lo schermo.
Tri-fold di Samsung: cosa ci aspettiamo
Secondo le informazioni trapelate, il nuovo Samsung tri-fold sarà dotato di una cornice in titanio, seguendo la stessa scelta dei recenti Galaxy S24 Ultra. Questo dettaglio conferma l’intento dell’azienda di puntare su materiali resistenti e leggeri, adatti a supportare una struttura complessa a più pieghe. Tuttavia, il dispositivo non includerà una fotocamera sotto il display, una scelta che potrebbe sorprendere considerando la presenza di questa tecnologia su modelli precedenti come il Galaxy Z Fold4 e Fold5.
Il design del tri-fold dovrebbe seguire una logica a libro, con due cerniere che consentono alla struttura di piegarsi in tre sezioni. Questo permette al dispositivo di offrire una superficie estesa simile a un tablet, pur mantenendo dimensioni compatte quando richiuso. I pannelli dovrebbero essere AMOLED, con refresh rate elevato, anche se al momento non ci sono specifiche dettagliate su risoluzione e frequenza.
A spingere il dispositivo sarà un chip Qualcomm Snapdragon, con ogni probabilità la piattaforma Snapdragon 8 Gen 3 for Galaxy, già adottata su altri top di gamma Samsung nel 2025. La scelta ricade su un SoC affidabile, ottimizzato per gestire sia prestazioni elevate che funzioni avanzate come l’intelligenza artificiale integrata e il supporto al multitasking estremo.
La scelta di non includere una fotocamera sotto il display implica che Samsung opterà per un modulo fotografico più convenzionale, probabilmente posizionato in un’isola dedicata o integrato nel bordo superiore del pannello. Questa decisione potrebbe derivare da considerazioni sulla qualità dell’immagine, che nei modelli precedenti è stata penalizzata dalla tecnologia UDC (Under Display Camera), ancora poco matura sul piano della resa visiva.
Il principale punto di forza del tri-fold sarà la versatilità d’uso, grazie a una UI ottimizzata per gestire più finestre contemporaneamente. Si prevede che One UI 8.5 verrà adattata per supportare al meglio la modalità multi-schermo, l’apertura simultanea di più app e l’uso in configurazione stand. Il form factor a tripla piega potrà trasformare il dispositivo in un mini laptop, un tablet o uno smartphone a seconda della configurazione.
Nessun dettaglio su batteria o lancio
Per ora non sono emersi dettagli sulla batteria, anche se è lecito aspettarsi una soluzione a doppia cella, distribuita tra le sezioni del dispositivo. Restano ancora da chiarire anche prezzo e data di lancio, ma tutto lascia intendere che il pieghevole potrebbe essere presentato ufficialmente entro il 2025, forse già nel corso dell’evento estivo Galaxy Unpacked.