
Centinaia di euro di sconto sulle bollette (mistergadget.tech)
Ottime notizie per tutti i cittadini italiani. Potranno beneficiare di un bonus direttamente sulle bollette per un importo piuttosto corposo, un vantaggio sicuramente apprezzato, soprattutto in questo periodo.
È arrivato il bonus bollette, approvato direttamente per gli italiani e gestito tramite gli operatori. Si tratta di un contributo straordinario di €200 riconosciuto ai nuclei familiari con ISEE fino a €25.000. Uno sconto erogato proprio durante il periodo estivo, nell’arco di tre mesi, come comunicato ufficialmente da ARERA, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente.
La misura è stata introdotta con il decreto “bollette”; alcuni l’hanno ricevuto immediatamente, altri successivamente, ma è stato previsto per tutti coloro che ne hanno diritto. Già ad aprile, coloro che avevano il bonus sociale elettrico hanno potuto beneficiare di un altro aiuto. In questo caso, il requisito da rispettare è quello previsto dall’ISEE, ovvero €25.000.
Bonus bollette: così combatti il costo dei condizionatori
Fino a gennaio 2026, l’INPS trasmetterà al Sistema Informativo Integrato l’elenco di tutte le famiglie che hanno diritto al contributo. A partire da giugno 2025, in base a tutte le informazioni ricevute di volta in volta, gli operatori determineranno un beneficio che si evidenzierà direttamente in bolletta. La quota giornaliera è pari a €2,25 fino al raggiungimento dei €200.

Sostanzialmente, l’utente non deve fare alcuna dichiarazione; è sufficiente avere un ISEE aggiornato. Quindi, per coloro che non l’hanno fatto, è indispensabile andare sul sito dell’INPS o recarsi a un CAF per procedere. Anche per coloro che sono in vacanza non ci sono problemi, poiché ci sono comunque i CAF e gli enti territoriali predisposti che possono farlo anche se non ci si trova nella propria regione di competenza. Per maggiori informazioni, si può sia visitare il sito dell’ARERA oppure rivolgersi direttamente agli enti preposti che forniscono l’elettricità o che si occupano della gestione.
Ovviamente, questo è un ulteriore beneficio che si aggiunge a quelli già previsti, quindi sicuramente un supporto ulteriore e non di poco conto per le famiglie. Soprattutto in un periodo dell’anno in cui i condizionatori vengono utilizzati in maniera davvero intensiva, determinando un innalzamento della soglia del costo della bolletta che gli utenti si troveranno a pagare proprio durante il periodo estivo.
Non bisogna fare richieste e l’erogazione è diretta quindi lo sconto viene applicato sulla bolletta. Questo è sicuramente un vantaggio anche in termini pratici per tutta la cittadinanza.