
Con questo vecchio trucco basta un attimo e vedi ciò che vuoi gratis (mistergadget.tech)
Oggi, sicuramente, ci ritroviamo con una programmazione estiva piuttosto rallentata, come avviene tutti gli anni. Ma finalmente c’è un trucco per ovviare al problema.
Certo, per coloro che hanno un abbonamento attivo, ad esempio a Netflix e altri strumenti di streaming, c’è la possibilità di visionare quello che vogliono, quando vogliono, corrispondendo il pagamento di una certa cifra mensile. È pur vero che questi abbonamenti sono diventati piuttosto onerosi dal punto di vista economico, perché ovviamente si aggiungono a una molteplicità di spese che le famiglie devono sostenere.
Senza contare poi che c’è un altro dato fondamentale: stiamo parlando, infatti, di un costo ricorrente. E anche di una questione pratica: molto spesso su queste piattaforme ci sono sicuramente delle opzioni disponibili molto interessanti, ma nella maggior parte dei casi c’è tanto da vedere, ma i “cult” escono di tanto in tanto. Senza contare poi che, magari, ognuno in famiglia ha gusti così differenti: chi cerca le serie TV, chi i film strappalacrime, di conseguenza risulta difficile mettersi d’accordo.
Tv illimitata gratis: così attivi tutto senza pagare
La televisione, come è sempre stato nel senso classico del termine, parcheggia quelli che sono i programmi di punta. Anche per il periodo estivo, chiaramente, per mandare in vacanza conduttori e lavoratori, di solito utilizza un palinsesto secondario, comunque ridotto, soprattutto con trasmissioni che non sono sicuramente di punta.

Quindi, cosa guardare per non annoiarsi senza voler spendere un capitale? La soluzione è molto semplice e ci arriva proprio dal digitale terrestre che, di fatto, ci consente di vedere mille canali differenti in maniera totalmente gratuita, senza pagare niente e soprattutto senza dover effettuare nessuna grande variazione dal punto di vista tecnico.
Dando un’occhiata a livello pratico, quello che dobbiamo fare è molto semplice: basta andare sul telecomando, poi sulle impostazioni, e cliccare su “effettua l’aggiornamento automatico dei canali”. Con questa semplice procedura, andiamo a inserire una molteplicità di canali a cui abbiamo diritto. Addirittura, per alcune zone d’Italia si riescono a visualizzare anche i canali esteri, quindi con film da tutto il mondo.
In questo modo, praticamente, troviamo il giusto compromesso tra la TV in senso classico e le piattaforme di streaming, senza però dover pagare nulla. Grazie al digitale terrestre e alla variazione dei canali, non solo andiamo a vedere film e telefilm, calcio, sport, ma anche prodotti particolari, ad esempio per chi ama la cucina, per chi ama la finanza o per chi ha delle passioni specifiche come potrebbero essere i film horror piuttosto che i film gialli e così via.
E lo possiamo fare in forma gratuita, senza alcun abbonamento e soprattutto con una qualità audio/video veramente impressionante. Molti, pur avendo il digitale perfettamente attivato, non lo usano, quindi vanno a visualizzare sempre gli stessi canali che chiaramente sono anche quelli più famosi per quanto concerne la programmazione live, ma sono anche quelli che comunque risentono dello stop estivo.