
Altro che condizionatore, per raffreddare casa ti basta una pellicola (mistergadget.tech)
Rinfrescare casa senza condizionatore è possibile, anche se oggi sembra un sogno. Questo non solo permette di non spendere nulla, ma di ottenere un ambiente perfettamente gradevole.
Le ondate di caldo si sono fatte sempre più frequenti e, chiaramente, andando verso i mesi più caldi, diventerà veramente difficile riuscire a gestire la temperatura, soprattutto negli ambienti chiusi. Per questo motivo, oltre a quelli che sono i sistemi standard come condizionatori, raffreddatori, umidificatori e ventilatori, vengono in campo anche tutta una serie di alternative a basso costo che possono oggettivamente aiutare a sostenere il caldo all’interno.
Ovviamente, non bisogna solo lavorare per andare a raffreddare l’ambiente interno, ma bisogna evitare proprio che il caldo arrivi tra le mura domestiche.
Il trucco incredibile per dire addio al caldo
Per impedire, quindi, che il calore del sole entri all’interno del proprio appartamento, è sicuramente molto utile, ad esempio, abbassare le tapparelle nelle ore più calde, chiudere le persiane e le tende. Non è necessariamente detto che tenere le finestre aperte possa essere utile, perché in molti casi fa entrare solo aria bollente. Ci sono tende da esterni che possono risultare molto utili perché fanno da schermo, soprattutto per gli appartamenti più esposti. Ma non tutti sanno che anche le piante rampicanti sono un validissimo aiuto, perché non solo assorbono i raggi del sole, ma di fatto rinfrescano la parte interna.

Poi, ci sono ovviamente tutta una serie di trucchetti. Uno dei migliori è quello delle pellicole riflettenti per le finestre. Costano pochissimi euro, si applicano direttamente sul vetro con della semplice acqua e sapone, quindi vengono rimosse immediatamente a proprio piacimento, e permettono di andare a riflettere i raggi solari, impedendo al caldo di entrare internamente. Così, si può avere sempre un ambiente interno fresco.
Un altro trucco molto valido e a basso costo è quello di bagnare con l’acqua le tende. Basta semplicemente avere uno spruzzino d’acqua, andare a inumidirle e farlo costantemente nelle ore più calde. In questo modo, l’acqua assorbirà il calore, evaporerà e quindi la tenda resterà perfettamente asciutta, ma impedirà proprio al caldo di entrare dentro casa. Ovviamente, se c’è un po’ di venticello, questo, passando attraverso le tende bagnate, aiuterà anche a rinfrescare la casa internamente.
Con questi piccoli accorgimenti, non soltanto si evita il proliferare dell’umidità all’interno dell’ambiente, ma si abbassa la temperatura di diversi gradi. Sono trucchi molto facili, eppure ampiamente sottovalutati, che permettono di raffreddare l’interno senza spendere nulla.