
Ti trovi una bolletta salata al ritorno (mistergadget.tech)
È tempo di vacanza e di preparazione, non solo per i bagagli, ma anche e soprattutto per la messa in sicurezza del proprio appartamento.
Questa è una questione fondamentale di cui dobbiamo renderci conto prima di partire, ovvero prima di lasciare la casa vuota per un tempo prolungato. Si tratta di una precauzione necessaria sia per ragioni di sicurezza che per evitare danni economici imprevisti legati alle bollette.
Prima di partire, è utile adottare una serie di pratiche. Per motivi di sicurezza, è consigliabile disabilitare o, meglio ancora, scollegare le prese dalla corrente per evitare eventuali malfunzionamenti in assenza di persone nell’appartamento.
Spegnilo prima di partire o ti trovi una bolletta salata e guai seri
Un dettaglio fondamentale che tutti sottovalutiamo è quello di lasciare molto spesso il modem inserito in corrente e liberamente attivo quando si parte. Nel periodo estivo, non si verificano solo numerosi furti fisici, ma anche un picco di attacchi informatici. Questo accade perché i malintenzionati conoscono i periodi tipicamente “morti” dell’anno, ovvero quei momenti in cui la disattenzione generale è maggiore.

Considerando questo fattore, è ovviamente necessario prendere tutte le dovute precauzioni, e una delle più importanti è da attuare proprio prima di partire. Banalmente, per preservare il frigorifero e i prodotti alimentari al suo interno, esiste un piccolo trucco: inserire un bicchiere congelato con una moneta sulla superficie del ghiaccio. Se al ritorno la moneta si trova sul fondo del bicchiere, significa che c’è stato uno scollegamento della corrente e che il cibo potrebbe essersi scongelato.
Allo stesso modo, dobbiamo prenderci cura di tutti quei dispositivi che hanno una connessione web. Basti pensare alle telecamere interne al nostro appartamento: sebbene forniscano la possibilità di controllare lo spazio da remoto, in caso di violazione informatica consentono a persone esterne di spiare all’interno dell’immobile. Questo vale un po’ per tutti gli oggetti connessi a Internet, e in particolare per strumenti come il modem, che è il punto di congiunzione della connessione. Nel momento in cui gli hacker riescono ad attaccarlo, possono accedere a password, informazioni e tutto ciò che è stato registrato nel corso del tempo.
Per preservare la privacy, la cosa più semplice da fare è sicuramente spegnere il modem, o meglio ancora, staccare completamente i fili, sia dalla connettività che dalla presa di corrente.
In generale, invece, per preservare la bolletta ed evitare spiacevoli sorprese a fine mese, è consigliabile rimuovere tutto ciò che è connesso alla corrente, anche i dispositivi che hanno semplicemente una spia rossa. Come più volte ribadito, anche un segnale di questo tipo può consumare energia, portando a una spesa imprevista e a costi aggiuntivi.