
Codice rosso, va ritirato subito (mistergadget.tech)
Tutti utilizziamo gli smartphone nella vita quotidiana, talvolta ne abbiamo più di uno, magari per la vita privata e per il lavoro.
Tuttavia, è fondamentale prestare attenzione agli aggiornamenti e agli avvisi di sicurezza che vengono rilasciati. In questi giorni, un avviso urgente in tutta Europa raccomanda il ritiro immediato di un telefono cellulare a causa di un pericolo che può essere connesso sia alla salute delle persone che, addirittura, a quella degli animali domestici.
La sicurezza e il benessere, oggi, passano anche per la tecnologia, che è diventata parte integrante delle nostre vite non solo per lo smartphone, ma per tutta una serie di caratteristiche essenziali. È stato emanato un avviso a livello europeo che si rivolge ai consumatori e a un determinato tipo di smartphone che non soddisfa alcuni requisiti fondamentali. Si tratta, quindi, di una misura diffusa per la sicurezza di tutti.
Smartphone, allarme in Europa: bisogna restituirlo
In tutta Europa, il telefono Hotwav Cyber 7, prodotto dall’azienda cinese Shenzhen Hotwav Technology LTD, è stato richiamato a livello generalizzato e ne è stato vietato l’utilizzo a causa di gravi rischi per la salute e la sicurezza sia dei clienti che degli animali domestici. Il problema risiederebbe in un’esposizione a campi di radiofrequenza superiori ai limiti consentiti per la popolazione.

Questa misura è stata imposta dalla Commissione Europea, un’autorità pubblica ufficiale, in base ai test di laboratorio effettuati dalle autorità francesi, che hanno riscontrato la violazione delle direttive europee in termini di sicurezza. A quel punto, le autorità hanno ordinato il ritiro del prodotto per un periodo massimo di tre mesi. La misura è stata estesa a tutti i paesi e agli operatori che distribuiscono questo tipo di smartphone.
I consumatori che hanno acquistato l’Hotwav Cyber 7 e non lo hanno ancora restituito devono intervenire con urgenza. Si invitano gli utenti a contattare direttamente il rivenditore del prodotto stesso e a richiedere la sostituzione, il rilascio di un buono, o altre forme di rimborso, in base alla cifra pagata.
È indispensabile acquistare prodotti che siano conformi alle normative europee in termini di standard di sicurezza, anche se vengono venduti o prodotti in altri paesi. I dispositivi smartphone sono strumenti che possono diventare pericolosi se non rispettano le direttive. Questo non solo per una questione legata al rischio di esplosioni (essendo strumenti dotati di batterie, che in contesti limite possono causare gravi incidenti), ma anche in condizioni di diverso tipo, poiché questi strumenti possono diventare pericolosi per le radiazioni che emanano. È una questione da prendere molto seriamente.