
App a rischio, c'è un codice di allarme (mistergadget.tech)
Una grave allerta sta circolando riguardo ad alcune applicazioni Android che potrebbero compromettere la tua sicurezza e la tua privacy.
È fondamentale agire con prontezza: se hai una di queste app sul tuo smartphone, devi rimuoverla subit. Si tratta di software capaci di accedere ai tuoi dati personali, orchestrando truffe e persino prelevando denaro direttamente dai conti correnti.
La segnalazione arriva da esperti di sicurezza digitale, gli stessi che combattono minacce informatiche di vasta portata come “Crocodilus” e “Anatsa”. Proprio in questi giorni, è stato identificato un attacco significativo che sta colpendo gli utenti Android in tutta Europa, veicolato proprio da questi due malware attraverso app comunemente scaricate dal Google Play Store.
Nuova allerta sicurezza tramite le App
Il Google Play Store, pur essendo la piattaforma ufficiale di Android e pur con tutti i suoi controlli, a volte ospita, purtroppo, applicazioni dannose. Per i cybercriminali, è un modo fin troppo facile per raggiungere migliaia di utenti ignari, che non sospettano minimamente cosa stia accadendo sui loro dispositivi.

Secondo il rapporto di ThreatFabric, questi malware sono progettati per eludere i controlli di sicurezza, rimanendo così non rilevati finché non scatenano la loro pericolosità. Nel frattempo, si diffondono rapidamente: gli utenti scaricano l’app e la utilizzano convinti che sia innocua, mentre il malware agisce indisturbato, creando condizioni di grave pericolo. È cruciale sottolineare che, anche se Google rimuove queste app dal Play Store, non può eliminarle dai singoli dispositivi. Per questo, l’azione individuale degli utenti è indispensabile.
Questi virus sono tra le minacce più insidiose mai create per i dispositivi Android, progettate per apparire innocue, mimetizzandosi in app di uso comune come lettori PDF o strumenti per la pulizia della memoria. Questi software, apparentemente innocui, aprono una “porta segreta” che consente agli aggressori di accedere al dispositivo, controllare i dati sensibili, prelevare informazioni personali e persino effettuare pagamenti o trasferimenti di denaro senza il tuo consenso.
In particolare:
Il virus Crocodilus si comporta come un vero e proprio Trojan bancario: una volta installato, può monitorare lo schermo, leggere i tuoi messaggi e persino simulare le tue azioni.
Anatsa è ancora più sofisticato, attivandosi in diverse fasi dopo l’installazione dell’applicazione sul telefono.
In entrambi i casi, la vigilanza è massima: è fondamentale prestare attenzione, monitorare il proprio dispositivo per eventuali anomalie e, se necessario, rivolgersi anche alle forze dell’ordine.
Ecco l’elenco delle applicazioni già identificate come a rischio, da rimuovere immediatamente dal tuo smartphone:
Phone Cleaner
Visualizzatore PDF
Lettore PDF
Phone Cleaner Explora File
Lettore PDF File Manager