News

Galaxy S25 Edge supera il bend test: resistenza migliorata per il flagship Samsung

Il Samsung Galaxy S25 Edge resiste al bend test grazie a un design rinforzato, materiali aggiornati e curvatura ottimizzata.

Il nuovo Samsung Galaxy S25 Edge si è sottoposto al tradizionale bend test, il test di piegatura che valuta la resistenza strutturale dei dispositivi mobili. Secondo i primi risultati emersi, il nuovo top di gamma dell’azienda sudcoreana ha dimostrato una resistenza superiore rispetto ai predecessori, offrendo agli utenti una maggiore affidabilità anche in condizioni di uso estremo.

Materiali e progettazione rivisitati

Samsung ha puntato con il Galaxy S25 Edge su un design più sottile e leggero, ma al tempo stesso resistente. Il frame laterale è stato realizzato in una nuova lega di alluminio rinforzata, mentre il retro è protetto da vetro Gorilla Glass Victus 3, che migliora la resistenza a urti e pressioni. La scocca presenta un’integrazione strutturale più coerente, che ha permesso al dispositivo di non deformarsi durante il test di flessione.

Il test, condotto come da consuetudine applicando forza progressiva sul punto centrale dello smartphone, ha rivelato che il Galaxy S25 Edge non mostra segni di rottura né danni funzionali significativi anche sotto pressione considerevole.

Un passo avanti rispetto al Galaxy S24

Rispetto al precedente Galaxy S24 Ultra, che presentava alcune criticità nel comportamento meccanico sotto stress, il nuovo S25 Edge ha mostrato un’evoluzione nella distribuzione dei carichi interni. Grazie a un nuovo schema di montaggio e una struttura di dissipazione termica più compatta, la rigidità complessiva dello smartphone è migliorata.

Samsung ha inoltre introdotto un modulo batteria riprogettato, che non compromette la rigidità del telaio, migliorando la tenuta sotto torsione. Questo aggiornamento, insieme alla collocazione più bilanciata dei componenti interni, ha influito positivamente sulla risposta del dispositivo al bend test.

Un elemento significativo emerso dal test è la tenuta del vetro posteriore, che si è dimostrato ben ancorato alla scocca anche sotto stress. Questo risultato è frutto dell’introduzione di un nuovo adesivo industriale ad alta elasticità, che migliora la coesione tra materiali diversi e riduce il rischio di distacco in caso di caduta o pressione prolungata.

Inoltre, la protezione dei moduli della fotocamera posteriore è stata rinforzata. I sensori sporgono meno rispetto ai modelli precedenti, riducendo il rischio di impatti diretti che potrebbero causare rotture o malfunzionamenti.

Un dispositivo robusto e durevole

Il Galaxy S25 Edge conferma così la volontà di Samsung di proporre uno smartphone di fascia alta resistente nel tempo, in grado di affrontare le sollecitazioni quotidiane con maggiore sicurezza. Sebbene il bend test rappresenti una situazione estrema, i risultati positivi offrono un buon indicatore della solidità costruttiva del dispositivo.

Il test non ha registrato problemi nemmeno sul fronte del funzionamento del display o dei sensori dopo la prova di piegatura, segno che l’integrità elettronica è stata mantenuta.

Manuel De Pandis

Manuel DePandis è uno degli autori di riferimento di MisterGadget.Tech, specializzato nel racconto del mondo mobile e delle tecnologie che usiamo ogni giorno. Dai nuovi smartphone ai dispositivi indossabili, passando per accessori, gadget e piattaforme di streaming, Manuel affronta ogni prodotto con un occhio attento ai dettagli, ma senza mai appesantire la lettura. Il suo stile diretto e pratico lo rende il punto di riferimento ideale per chi cerca informazioni chiare, affidabili e aggiornate. Ogni articolo firmato da lui è pensato per aiutare il lettore a orientarsi tra le mille proposte del mercato tech.

Pubblicato da
Manuel De Pandis

Articoli Recenti

Xiaomi 16 series ufficialmente anticipata: grandi cambiamenti nel posizionamento, possibile arrivo di un 16 Pro Mini

Xiaomi conferma grandi cambiamenti nella serie 16. Previsti quattro modelli, tra cui un compatto 16…

28 minuti fa

Galaxy S25 FE, possibile conferma del SoC Exynos 2400e già visto sul modello precedente

l Galaxy S25 FE potrebbe montare lo stesso SoC Exynos 2400e del modello precedente, secondo…

57 minuti fa

Dovrai pagare la tassa sulla tecnologia, tutti gli italiani sono obbligati a questo versamento: la novità è una delusione

In piena estate, una notizia potrebbe suonare un po' stridente, forse anche poco chiara, ma…

2 ore fa

Roborock QV35A in offerta: il robot che semplifica la vita e coccola anche i nostri amici a quattro zampe

Un robot che lava, aspira, si svuota da solo e si prende cura perfino dei…

12 ore fa

Mal d’auto sulle auto elettriche: perché a volte è peggio?

Silenziosità e fluidità dovrebbero garantire un viaggio più rilassante, eppure molti lamentano un aumento della…

12 ore fa

Samsung Galaxy Tab S11 e S11 Ultra: trapelano le specifiche dei nuovi tablet top di gamma

Leak svela i nuovi Samsung Galaxy Tab S11 e Tab S11 Ultra: display AMOLED 120Hz,…

13 ore fa