
Trasformi la tua casa spendendo meno di un pranzo (mistergadget.tech)
Quando pensiamo a Ikea, facciamo subito riferimento alla vendita di mobili e prodotti per la casa, raramente alla tecnologia.
In realtà, Ikea non solo vanta una vasta disponibilità in questo campo, ma offre anche una serie di strumenti davvero importanti, con un costo assolutamente ridotto e prestazioni difficilmente replicabili in quella fascia di prezzo.
Ikea è quindi un punto di riferimento da non sottovalutare, specialmente per chi vuole trasformare la propria abitazione e acquistare prodotti che possano renderla un sistema domotico. Parliamo di una tecnologia molto facile da usare, che si connette semplicemente al Wi-Fi e funziona con sistemi semplici come Zigbee.
L’offerta di Ikea ti salva le vacanze
Ikea ha iniziato negli ultimi anni a introdurre una serie di nuovi elementi molto importanti per l’ambiente domestico. Questi costano tra i 10 e i 15 euro, quindi parliamo di prezzi accessibili a tutti. Sono molto utili non solo per “sfizio”, ma anche per questioni di sicurezza: ad esempio, allarmi integrati o sistemi di allerta che segnalano l’apertura di porte e finestre, o ancora allarmi in caso di dispersioni di gas o acqua. Tutte cose che possono tornare utili e che, sicuramente, prima delle vacanze estive, possono essere un acquisto molto favorevole quando ci si allontana da casa per parecchio tempo e si vuole essere informati su quello che accade.

Oltre alla classica telecamera, si possono integrare una serie di sistemi avanzati utili anche in altri casi. Basti pensare a chi ha bambini piccoli: questi dispositivi possono segnalare se aprono improvvisamente la porta di casa o persino mobili che contengono oggetti pericolosi. Si tratta, quindi, di strumenti che possono essere utilizzati su largo spettro e rappresentano un valido alleato per la sicurezza generale dell’abitazione, come quelli usati per segnalare fughe di gas o acqua.
Il grande vantaggio di oggetti di questo tipo è la loro straordinaria facilità di utilizzo. Non solo non richiedono strumentazioni complesse o costose, ma sono anche incredibilmente intuitivi nell’utilizzo. Questo significa che possono essere impiegati da chiunque: sia da chi ne ha altri in casa, sia da coloro che magari non hanno mai avuto a che fare con queste tecnologie e si avvicinano per la prima volta.
Questi prodotti si vendono già all’interno degli store Ikea, quindi è facile reperire ciò di cui si ha bisogno. Con 40-50 euro si riesce a creare un circuito unificato che è sicuramente molto interessante, trasformando completamente l’ambiente domestico con una cifra assolutamente irrisoria.