Xiaomi Pad 7 Ultra presentato ufficialmente (mistergadget.tech)
Xiaomi presenta Pad 7 Ultra, tablet da 14 pollici con display OLED, chip Xring O1 e batteria da 12.000 mAh
Xiaomi ha presentato ufficialmente il nuovo Pad 7 Ultra, un tablet di fascia alta dotato di un ampio display OLED da 14 pollici e del primo chip proprietario Xring O1 dell’azienda. Si tratta del modello più avanzato della gamma, pensato per utenti che cercano prestazioni elevate e un’ampia superficie visiva per lavoro e intrattenimento.
Il Pad 7 Ultra monta un pannello OLED da 14 pollici con risoluzione 3.2K e rapporto d’aspetto 3:2, progettato per garantire maggiore spazio verticale nella produttività. Il display supporta frequenza di aggiornamento a 120Hz, luminosità di picco di 1.600 nit e tecnologie HDR10+ e Dolby Vision. È inoltre protetto da un rivestimento anti-riflesso che riduce fino al 99% i riflessi ambientali.
Lo spessore della scocca è di soli 5,1 mm, per un peso complessivo di 609 grammi, grazie all’uso di alluminio lavoratoe materiali leggeri. Il design minimalista ospita otto altoparlanti con supporto a Dolby Atmos, posizionati per un’esperienza immersiva.
Il nuovo chip Xring O1 è stato sviluppato internamente da Xiaomi con un processo a 3 nanometri. Si tratta di un SoC a 10 core distribuiti su quattro cluster (2+4+2+2), con il core più veloce che raggiunge i 3,7 GHz. Il chip è progettato per migliorare l’efficienza energetica e ottimizzare le prestazioni grafiche e di intelligenza artificiale.
Il tablet è disponibile con fino a 16 GB di RAM LPDDR5T e 1 TB di storage UFS 4.1, garantendo velocità di lettura e scrittura elevate. Il raffreddamento è affidato a un sistema passivo che sfrutta la struttura interna in metallo.
Xiaomi Pad 7 Ultra integra una batteria da 12.000 mAh, una delle più capienti nel segmento tablet. Il dispositivo supporta la ricarica rapida cablata da 120W, in grado di raggiungere il 100% in tempi molto ridotti. La porta USB-C è di tipo USB 3.2 Gen 2, utile anche per la trasmissione dati e l’output video.
Il tablet supporta HyperOS 2, la versione aggiornata dell’interfaccia Xiaomi basata su Android 15, con nuove funzioni per il multitasking, finestre fluttuanti e condivisione dati con altri dispositivi dell’ecosistema Xiaomi.
Il comparto fotografico è composto da una fotocamera posteriore da 50 MP e da una camera anteriore da 32 MP, dotata di funzioni di tracciamento del volto per videoconferenze. Il tablet è compatibile con pennino attivo, tastiera magnetica e supporti da scrivania venduti separatamente.
Xiaomi ha dichiarato che il dispositivo è pensato per usi avanzati: dalla produzione multimediale all’utilizzo in ambito aziendale. Il display 3:2, unito al nuovo chip, mira a soddisfare esigenze professionali e creative.
Il dispositivo è stato lanciato sul mercato cinese con un prezzo base di 5.699 yuan (circa 730 euro) per la versione da 12 GB di RAM e 256 GB di memoria. La versione top da 16 GB e 1 TB costa 7.399 yuan, equivalenti a circa 950 euro. Al momento non ci sono informazioni ufficiali sull’arrivo del Pad 7 Ultra in altri mercati.
Xiaomi Pad 7 Ultra segna una svolta nella strategia dell’azienda. Con l’introduzione del chip Xring O1, Xiaomi entra nel campo dei processori proprietari anche nel settore tablet. Il dispositivo punta su prestazioni elevate, grande autonomia e versatilità d’uso, posizionandosi nella fascia premium del mercato.
L'arrivo dell'Intelligenza Artificiale all'interno del gruppo Meta – e quindi su piattaforme come WhatsApp, Facebook…
WhatsApp ci presenta l'ennesimo cambiamento, e ancora una volta siamo tutti chiamati a fare attenzione…
Quest'anno una novità non troppo gradita ha colpito gli italiani: il canone RAI è aumentato,…
Ormai anche le telefonate sono diventate un bersaglio per attacchi ripetuti, per questo bisogna fare…
Una questione molto delicata riguarda Shein, il famoso e-commerce online che si è diffuso rapidamente…
Dopo oltre un decennio di attesa e workaroud, Meta rilascia un'esperienza WhatsApp nativa per iPad.…