
La sera non sai cosa guardare? Arriva finalmente la soluzione (mistergadget.tech)
Siamo tutti fin troppo familiari con un dilemma moderno: avere a disposizione un’infinità di programmi, ma non sapere bene cosa guardare. È una sorta di zapping costante, che oggi si estende anche al mondo dello streaming.
Quando è arrivato lo streaming video, sembrava la soluzione a tutti i problemi: la possibilità di guardare tantissimi film e telefilm da ogni parte del mondo, con un punto di svolta determinante. Potevamo farlo quando e dove volevamo, un elemento che ha sposato un nuovo modo di vivere il tempo libero. Per chi desiderava guardare qualcosa alle 7 di sera piuttosto che alle 21 o più tardi, è stato un vero cambiamento. Senza contare l’arricchimento dei canali, la quantità di contenuti disponibili e l’aggiornamento costante, che oggi porta ad avere centinaia di migliaia di elementi fruibili ogni giorno.
Eppure, la questione sembra essere sempre la stessa: tante cose tra cui scegliere, ma la sensazione di avere in realtà sempre poco a disposizione. L’ampliamento dell’offerta non sempre va di pari passo con la qualità o con prodotti che rispecchiano i nostri gusti personali. È chiaro che se siamo iscritti a una piattaforma con mille prodotti, probabilmente solo il 2-3% di questi ci interesserà davvero. Se a questo si aggiunge che magari alcuni li abbiamo già visti o li abbiamo in programma per il futuro, la scelta si complica ulteriormente.
Per questo, bisogna guardare con molto interesse alla svolta del digitale terrestre, a ciò a cui stiamo assistendo oggi con la propagazione di nuovi canali e, soprattutto, la possibilità di visionare tutto in forma perfettamente gratuita. Questo potrebbe essere un’alternativa interessante per chi si sente sopraffatto dalla mole di contenuti a pagamento e desidera semplicemente qualcosa di nuovo da guardare senza ulteriori costi.
Aggiornamento TV: nuovi canali gratis in arrivo
Nelle ultime ore, sono arrivati tre nuovi canali che arricchiscono l’offerta di intrattenimento gratuito per tutti. Per vederli, ti basta fare una ricerca automatica dei canali sulla tua televisione.
Ecco quali sono le new entry, tutte sintonizzabili sul MUX DFREE:
- Fascino TV: Lo trovi alla LCN (Logical Channel Number) 225, in onda su Teleshopping in determinate fasce orarie.
- Satisfation TV: Disponibile alla LCN 401, se la tua TV o il tuo decoder sono compatibili con la tecnologia HbbTV.
- 9NOVANTA: Puoi sintonizzarlo sulla LCN 990.

Questi tre canali si aggiungono all’offerta già presente, rendendo il MUX DFREE ancora più interessante. Vediamo a seguire la disposizione effettiva dei canali come rilasciata in via ufficiale:
MUX D-FREE (MUX 3D-FREE) Ch 24, freq. 498 MHz in gran parte d’Italia, escluse varie regioni/province/postazioni insistenti/sconfinanti su fascia Tirrenica, segnatamente Liguria, parte Toscana Tirrenica, parte Umbria, parte Lazio, parte Campania, ove è irradiato sul ch. 23, freq. 490 MHz – QAM64 I.G 1/4 Fec 3/4 — (Disponibili 22,39 Mbps)
BOM CHANNEL (LCN 68)
CANALE 122 (LCN 122)
LINEAGEM (LCN 132)
ArteIN (LCN 133)
DELUXE 139 (LCN 139)
PADRE PIO TV (LCN 145)
PRIMASET (LCN 149)
EQUtv (LCN 151)
Tesory Channel (LCN 152)
FASCINO TV (FASCINO TV 157 HD) (LCN 157)
Canale 165 (FASCINO TV 165) (LCN 165)
ORLERTV* (LCN 166)
CANALE168 (LCN 168)
CANALE169 (LCN 169)
PRIMA FREE* (LCN 170)
AP CHANNEL (269ITALIA) (LCN 220)
RADIO ROMA NETWORK (LCN 222)
Teleshopping – Fascino TV (LCN 225)
Tesory Channel (LCN 228)
Terre Euganee Channel (LCN 231)
GENIUS 240 (LCN 240)
SICILIA 242 (LCN 242)
BABEL (LCN 244)
TCI (LCN 248)
MOMENTO TV (LCN 251)
Radio Radio TV (LCN 253)
ADNPLAY (LCN 254)
Maria Vision (LCN 255)
Onair Italia (LCN 256)
Byoblu (LCN 262)
NTR RADIO 264 MUSIC TV (LCN 264)
ARTEORA TV (LCN 267)
269ITALIA (CANALE 269 AP CHANNEL) (LCN 269)
Satisfaction TV (LCN 401)
My Plus Tv (LCN 402)
Nexum Channel (LCN 403)
Radio Margherita Piu’ (LCN 825)
SUPERSIX (LCN 833)
9Novanta (LCN 990)