
Se apri il video un virus si insinua sul tuo smartphone (mistergadget.tech)
Un pericoloso virus rischia di insinuarsi nel tuo dispositivo se scarichi o visualizzi un video che sta circolando in rete.
Purtroppo, uno degli escamotage più usati oggi per diffondere virus, malware e simili sono proprio i video: basta aprirli per ritrovarsi con un software esterno installato sul proprio dispositivo e con una serie di problemi molto gravi, difficili poi da risolvere.
In particolare, secondo gli esperti, su TikTok sono stati pubblicati dei video che spiegano come attivare software pirata tramite script. Si tratta di una condizione piuttosto pericolosa e di una campagna che sfrutta i social per diffondere malware. È fondamentale prestare molta attenzione. I cybercriminali utilizzano spesso i social, ma anche piattaforme di video sharing come YouTube, per distribuire questi software dannosi.
Attenzione a questi video su TikTok
I ricercatori di Trend Micro hanno scoperto numerosi account che spiegavano proprio come attivare queste copie pirata, disponibili sul web. I video sono molto simili tra loro e, poiché sono realizzati anche con l’intelligenza artificiale, sono veramente difficili da riconoscere al primo impatto. Questi contenuti hanno visualizzazioni importanti, anche 500.000 visualizzazioni e 100 commenti. Le password, i dati e le procedure sono tutte condivise in maniera piuttosto facile, cosa che potrebbe spingere molti utenti, anche non direttamente coinvolti, a compiere azioni rischiose. Il file viene scaricato con uno script che, di fatto, consente poi l’installazione vera e propria del malware.

Stiamo parlando di una delle tante condizioni pericolose che oggi si trovano facilmente online. Un tempo, infatti, era piuttosto facile provare ad arginare il problema, ma oggi non lo è affatto. Per questo, bisogna capirne bene le circostanze e soprattutto gli elementi di cui tener conto, perché, una volta che il malware si è impossessato del dispositivo, non è sempre facile rendersene conto. Ciò che può facilmente accadere è che l’utente continui a operare senza comprendere di trovarsi al centro dell’attenzione dei criminali.
Quando parliamo di virus di questo tipo, che vengono inseriti all’interno dei dispositivi, facciamo riferimento a smartphone, computer, smartwatch e qualunque altro tipo di elemento connesso al web, poiché oggi nessuno è al sicuro. Attenzione particolare oggi va posta a quelli che vengono chiamati WORM. Questi sono simili ai virus, ma si auto-replicano e si diffondono autonomamente attraverso una rete, sfruttando le vulnerabilità del sistema senza bisogno di interazione da parte dell’utente. Possono essere disastrosi e quindi bisogna sempre utilizzare ogni mezzo a disposizione per evitare che la situazione degeneri.