
Devi bloccarlo prima che sia tardi (mistergadget.tech)
Un vero e proprio disastro si sta prefigurando, in particolare per gli utenti che possiedono un iPhone.
Siamo di fronte a una notizia inaspettata, ma che riguarda un gran numero di persone, poiché è legata all’ultimo aggiornamento rilasciato per iOS, la versione 18.5. Purtroppo, questa release contiene una serie di bug che stanno causando moltissimi problemi.
Tutti sono invitati, quindi, a fare attenzione, soprattutto coloro che non hanno ancora scaricato l’aggiornamento: farebbero meglio ad attendere la risoluzione di questi problemi prima di procedere. In particolare, il touch screen sta presentando problematiche molto severe, la durata della batteria sembra essersi ridotta drasticamente e le icone scompaiono all’improvviso. Si tratta di una serie di difetti di cui Apple dovrà sicuramente prendere atto.
Disastro Apple, se hai un iPhone sei nei guai
Quando l’aggiornamento è stato rilasciato, molti utenti hanno scelto di fare un passo indietro, tornando alla versione precedente, proprio perché si sono presentati troppi problemi difficili da risolvere. È chiaro che bisogna fare attenzione anche in questo caso, poiché i bug potrebbero essere molto difficili da gestire.

In determinate circostanze, per quanto riguarda il touch screen, e in modo specifico per alcune applicazioni, il display sembra ignorare totalmente i comandi dell’utente. Ci sono anche molte segnalazioni legate al surriscaldamento e a una minore durata della batteria, un problema non da poco se si considera che stiamo parlando di una delle preoccupazioni principali nell’utilizzo di qualunque dispositivo. Si riscontrano malfunzionamenti generali, che variano comunque da un dispositivo all’altro, ma in linea di massima si tratta di problemi piuttosto frequenti che chiaramente compromettono l’utilizzo del dispositivo stesso.
Come sempre, bisogna specificare che le release, ovvero gli aggiornamenti rilasciati in forma beta, non sempre sono perfette ed è comprensibile che talvolta presentino una serie di ostacoli e problemi di questo tipo. Per questo, è indispensabile chiarire, soprattutto per coloro che non hanno molta dimestichezza con l’utilizzo dei sistemi operativi, che sarebbe meglio attendere la conferma ufficiale, ovvero il rilascio di un aggiornamento “finito”. In questo modo, sarà possibile ottenere la versione stabile del sistema e non quella progressiva, che chiaramente potrebbe dare molto più facilmente problemi, come in questo caso.
Se hai installato una versione beta pubblica o per sviluppatori di iOS e desideri tornare a una versione stabile, il processo è differente e più semplice rispetto al downgrade di una versione stabile. Per farlo devi seguire questi passaggi:
- Vai su Impostazioni > Generali > VPN e gestione dispositivo.
- Tocca il “Profilo software beta di iOS e iPadOS”.
- Tocca Rimuovi profilo. Potrebbe esserti chiesto di inserire il codice del tuo dispositivo.
- Riavvia il dispositivo.