Amazon SoundBar Plus si installa con grande facilità (MisterGadget.tech)
Il mercato delle soundbar si è moltiplicato negli ultimi anni, ma non tutti i prodotti si rivolgono allo stesso pubblico. C’è chi cerca l’home cinema definitivo e chi, più semplicemente, vuole solo capire cosa stanno dicendo i personaggi della propria serie TV preferita senza dover attivare i sottotitoli o alzare il volume a livelli da condominio in rivolta. La nuova Amazon Fire TV Soundbar Plus si inserisce in quest’ultimo scenario, puntando su semplicità d’uso, integrazione immediata con l’ecosistema Fire TV e un rapporto qualità prezzo piuttosto aggressivo.
Non è un prodotto per chi vuole l’effetto cinema con subwoofer sparsi per il salotto o controlli vocali da film di fantascienza. È pensata per chi desidera migliorare drasticamente l’audio del proprio televisore in modo diretto, senza troppi tecnicismi o installazioni complesse.
Fire TV Soundbar Plus è una soundbar 3.1 tutto-in-uno, con un setup così semplice da sembrare quasi anacronistico: colleghi il cavo HDMI alla porta eARC o ARC della TV e il gioco è fatto. Non c’è bisogno di scaricare app, di collegarsi al Wi-Fi o di passare ore a sfogliare manuali.
Il design della Fire TV Soundbar Plus non punta certo a stupire. È una barra lunga 94 cm, alta circa 6,4 cm, profonda 13,2 cm e con un peso complessivo di 4 kg. In altre parole, è un parallelepipedo nero che si inserisce facilmente davanti alla TV o può essere montato a parete grazie al kit incluso nella confezione.
Sulla parte superiore troviamo alcuni pulsanti per il controllo manuale, mentre il fronte è segnato solo da piccoli LED che indicano il volume e lo stato della soundbar. Il minimalismo qui è una scelta, non una mancanza, pensata per chi non vuole un oggetto troppo appariscente nel proprio salotto.
Fire TV Soundbar Plus è una soluzione audio compatta che ospita al suo interno un sistema 3.1: ci sono tre speaker full-range, tre tweeter e due subwoofer integrati. Non ci sono unità separate, tutto è contenuto in un unico blocco.
Supporta le tecnologie audio Dolby Atmos e DTS:X, che consentono di ottenere un effetto tridimensionale, con suoni che si muovono intorno a chi ascolta. Va detto, però, che l’effetto dipende anche molto dall’ambiente e dal contenuto riprodotto. L’assenza di speaker posteriori o satelliti limita in parte l’effetto surround, ma l’esperienza è comunque più immersiva rispetto a qualsiasi TV con speaker integrati.
Non mancano le modalità audio preimpostate: Film, Musica, Sport e Notte. Servono per adattare il suono al tipo di contenuto riprodotto, offrendo più chiarezza nei dialoghi o una maggiore enfasi sui bassi a seconda delle esigenze.
All’interno della confezione troviamo la soundbar, il telecomando, un cavo HDMI 2.0, un cavo di alimentazione, due batterie AAA, la guida rapida e un kit per il montaggio a parete. Un pacchetto completo per partire subito, senza dover acquistare nulla a parte.
Il punto forte della Fire TV Soundbar Plus è il modo in cui migliora l’audio dei televisori entry level, soprattutto quelli con speaker orientati verso il retro. In quei casi, questa soundbar rappresenta un vero salto in avanti.
I dialoghi sono ben definiti grazie a un canale centrale dedicato e a una funzione che evidenzia le voci rispetto al rumore di fondo. Questo dettaglio fa la differenza se si guardano serie in lingua originale o film con effetti speciali molto presenti.
I bassi sono presenti ma non profondi. Il subwoofer integrato fa il suo lavoro, ma chi cerca vibrazioni profonde nei film d’azione o nei videogiochi dovrebbe orientarsi su sistemi più avanzati con subwoofer esterni.
Nel complesso, l’esperienza sonora è piacevole: il volume massimo è più che sufficiente per ambienti medio-piccoli, e il bilanciamento tra alti e medi è ben calibrato. Non è un prodotto da audiofili, ma non è stato progettato per esserlo. È per chi cerca un miglioramento netto dell’audio TV senza diventare esperto di acustica.
Qui Amazon ha fatto le cose per bene: la Soundbar Plus dispone di una porta HDMI (compatibile eARC e ARC), una porta ottica, una porta USB-A e la connessione Bluetooth. Non c’è il Wi-Fi, né funzionalità smart integrate come Alexa o streaming nativo.
La presenza del Bluetooth è utile per trasformare la soundbar in una cassa per ascoltare musica dal proprio smartphone o tablet. Anche se la qualità del suono non è paragonabile a speaker dedicati, è comunque un’aggiunta comoda.
L’integrazione con Fire TV è uno dei plus: se usi uno dei dispositivi Fire TV compatibili, puoi controllare tutto da un unico telecomando e personalizzare le impostazioni audio direttamente dalla TV.
Amazon Fire TV Soundbar Plus è la tipica soundbar da “zero sbattimenti”. Non promette effetti wow o prestazioni da impianto hi-fi, ma migliora in modo concreto e percepibile l’audio di qualsiasi TV, senza complicazioni e senza costare una fortuna.
Il prezzo ufficiale di 269 euro è scontato fino a 214 euro, un prezzo che sembra la classica proposta a cui non puoi rinunciare.
Se il tuo televisore ha speaker scarsi e vuoi un audio più chiaro per film e serie, è un’ottima scelta. Non aspettarti miracoli acustici, ma un incremento netto della chiarezza e un uso semplificato, sì. Ed è proprio questa onestà, unita a un prezzo aggressivo, che la rende un prodotto riuscito.
Ottime notizie per tutti gli utenti del nuovo digitale terrestre. Grazie all'aggiornamento dei Mux, sarà…
Ancora una truffa svuota conto, l'ennesima, ma questa volta orchestrata in modo veramente specifico per…
I dati degli utenti possono essere condivisi ed è quello che è accaduto sul famoso…
Google cambia per sempre con l'arrivo di una funzione a pagamento, un cambiamento senza precedenti…
Molti di noi hanno l'abitudine di lasciare gli elettrodomestici attaccati alla presa anche dopo l'uso.…
L'era dei caricabatterie sempre in borsa è finita? Scopriamo i portatili che, grazie ai nuovi…