
Elon Musk: decisione inaspettata, anche per l'Italia (mistergadget.tech)
Elon Musk è ancora una volta al centro dell’attenzione, ma stavolta si parla di un progetto che potrebbe davvero sorprendere tutti, anche qui in Italia.
L’idea è lontana dall’immaginario comune, ma se diventasse realtà, potrebbe cambiare molte cose nel panorama tecnologico. Negli ultimi mesi, si sono rincorse voci su nuovi prodotti e progetti che coinvolgerebbero il fondatore di Tesla.
Tra le tante ipotesi, ce n’è una in particolare che sta generando grande curiosità: il possibile arrivo di uno smartphone a marchio Tesla, il cosiddetto “Tesla Phone”. Si tratterebbe di un dispositivo del tutto nuovo, capace di competere direttamente con i giganti della telefonia come Apple e Samsung.
Cosa c’è di vero sulla voce relativa a Elon Musk
La notizia non è confermata ufficialmente, ma neanche smentita. Lo stesso Elon Musk ha accennato all’idea, precisando che non è nei suoi piani attuali, ma non esclude completamente questa possibilità. Anzi, ha lasciato intendere che, se mai dovesse diventare necessario, Tesla potrebbe effettivamente lanciare il proprio smartphone. E considerando quanto Musk ci ha abituati a decisioni inaspettate, è difficile escludere del tutto questa eventualità.

Se il progetto dovesse concretizzarsi, è molto probabile che non si limiti agli Stati Uniti. L’Europa e anche l’Italia potrebbero rientrare fin da subito nei mercati di riferimento. Musk ha affermato che Tesla si trova attualmente in una posizione ideale per espandersi in nuovi settori, e lo smartphone potrebbe essere il prossimo passo.
L’idea di un costruttore di auto che si lancia nel mondo degli smartphone non è del tutto nuova. Marchi come Xiaomi e Huawei si sono già mossi in questa direzione, realizzando dispositivi sia per il mondo mobile sia per il settore automobilistico. Anche Google, con i suoi esperimenti sulle auto a guida autonoma, conferma quanto i confini tra tecnologia e mobilità si stiano sempre più assottigliando.
Se mai dovesse arrivare davvero un “Tesla Phone”, resta da capire quale sarebbe il suo posizionamento sul mercato. Potrebbe essere un prodotto di fascia alta, riservato a pochi, oppure potrebbe nascere con l’ambizione di portare funzionalità avanzate a un pubblico più ampio, rendendo accessibili tecnologie oggi riservate a chi può permettersi smartphone molto costosi. Ovviamente al momento non ci sono conferme ufficiali ma voci di corridoio.
“Potremmo realizzare un telefono. Il sistema operativo di Tesla è basato su Linux, ma abbiamo scritto un’enorme quantità di software aggiuntivo” ha però detto Musk che se da un lato prova a chiudere all’idea, confermando che ci vorrebbe un sacco di lavoro, dall’altra lascia sempre qualche spiraglio aperto.