
PIN per accedere, livello di sicurezza massimo ma se sbagli è finita (mistergadget.tech)
WhatsApp sta intensificando la sicurezza dei propri account e, in questi giorni, molti utenti stanno ricevendo un messaggio dall’applicazione stessa che li invita ad attivare la verifica in due passaggi.
Non si tratta di una truffa: il messaggio è autentico, riconoscibile dalla spunta blu accanto al nome dell’account. Spesso, questo invito viene inviato quando un altro utente tenta, per errore o intenzionalmente, di registrare il proprio numero di telefono al posto del vostro.
“Aggiungi un ulteriore livello di sicurezza. Sapevi di poter impostare un PIN per rendere il tuo account WhatsApp ancora più sicuro? Attiva la verifica in due passaggi e raddoppia la protezione del tuo account” recita ilmessaggio ma molti lo hanno cancellato pensando si trattasse di una truffa.
Spunta il PIN su Whatsapp: blocco delle chat e non solo
Il PIN di sicurezza è una funzione non obbligatoria ma altamente consigliabile (come riportato da tutti gli esperti che invitano sempre ad applicare per questi sistemi e non ignorarli) che aggiunge un ulteriore livello di protezione al profilo WhatsApp, oltre alla normale verifica del numero di telefono. Una volta attivato, ogni tentativo di registrare il tuo numero su un nuovo dispositivo richiederà non solo il codice ricevuto via SMS, ma anche un PIN a sei cifre personale. Questo rende estremamente difficile per chiunque accedere al tuo account senza la tua autorizzazione.

Il PIN, una volta impostato, verrà richiesto periodicamente anche mentre usi WhatsApp sul telefono, un utile promemoria per non dimenticarlo. Inoltre, è altamente consigliato associare un indirizzo email al tuo account: in caso di smarrimento del PIN, l’email ti permetterà di recuperare l’accesso. Senza un’email, se dimentichi il codice, dovrai attendere sette giorni prima di poterlo reimpostare, una procedura non accelerabile pensata per prevenire usi impropri.
È importante non confondere il PIN di sicurezza con altri sistemi di autenticazione che siano interni o esterni all’App stessa (come l’impronta digitale o il riconoscimento facciale), che servono per sbloccare Whatsapp sul telefono. La verifica in due passaggi, invece, ha lo scopo di impedire accessi non autorizzati da altri dispositivi, rendendo insufficiente un eventuale furto del tuo numero di telefono per prendere il controllo del tuo account.
Attivare la verifica in due passaggi è semplice: basta aprire l’app, selezionare l’account, andare su Impostazioni quindi su Verifica in due passaggi e poi Attiva o Configura PIN. Quindi si potrà inserire la mail (meglio farlo perché altrimenti in caso di recupero diventa impossibile riuscire ad entrare su Whatsapp). Una volta finito, il PIN viene richiesto di tanto in tanto all’accesso, ad esempio una volta a settimana.