
Allerta dei Vigili del Fuoco: "Va staccato subito dalla corrente" (mistergadget.tech)
Molti di noi hanno l’abitudine di lasciare gli elettrodomestici attaccati alla presa anche dopo l’uso. Per frigoriferi o lavatrici, questo è logico, dato il loro funzionamento continuo o regolare.
Ma per i piccoli elettrodomestici, la situazione cambia radicalmente. Lasciare il tostapane collegato alla presa dopo averlo usato può causare problemi seri in cucina, arrivando nei casi più estremi a provocare un incendio. Sebbene una macchina per il caffè lasciata attaccata non comporti rischi significativi, un tostapane inattivo ma collegato è un potenziale pericolo. Il suo funzionamento si basa su elementi riscaldanti che generano calore, in modo simile a una stufa.
Il rischio aumenta esponenzialmente se all’interno dell’apparecchio sono presenti briciole o residui di pane, che potrebbero incendiarsi a causa di un’interruzione di corrente o di un malfunzionamento. Non dimentichiamo poi che molti modelli di tostapane non hanno un interruttore di accensione/spegnimento e si attivano automaticamente non appena vengono collegati alla presa.
Allerta vigili del Fuoco: tutti facciamo questo errore
Anche i Vigili del Fuoco hanno lanciato l’allarme, segnalando diversi incendi causati da tostapane. Avvertono inoltre di non posizionare l’elettrodomestico direttamente sul piano di lavoro senza considerare cosa c’è dietro, e di evitare di usarlo sotto i mobili o su ripiani sporgenti, per prevenire l’accumulo di calore. La regola è chiara e tutti dobbiamo seguirla visto il pericolo: il tostapane va sempre appoggiato su una superficie stabile e lontano da qualsiasi elemento che possa prendere fuoco.

Per ridurre il rischio di guasti elettrici e prevenire incendi in cucina, la misura più semplice ed efficace è staccare la spina del tostapane dopo ogni utilizzo. È consigliabile anche pulirlo regolarmente, sia per una questione di igiene ma anche per sicurezza perché quei depositi sono pericolosi.
In generale poi ettrodomestici come tostapane, piastre e strumenti che consumano molta energia (spesso tra 800 e 1500 watt) e che sono dotati di elementi riscaldanti non vanno lasciati in corrente. Se collegati insieme ad altri apparecchi ad alto consumo, possono sovraccaricare l’impianto, provocando surriscaldamento e aumentando il rischio di danni anche al sistema generale. Molte multiprese non sono progettate per sopportare l’elevato assorbimento di questi strumenti senza contare che tutti commettiamo un errore gravissimo che può costarci veramente caro. Andiamo a impilare presa dentro presa, questa cosa non si deve assolutamente fare perché è molto pericoloso, genera solo problemi di sicurezza e possibilità di incendio ben maggiori.
Anche per gli elettrodomestici poi dobbiamo sempre seguire quanto riportato sui libretti d’istruzioni, senza dare per scontato che siamo informati a sufficienza e che sappiamo utilizzarli perché ogni strumento è differente.