
Puoi nascondere le foto dal tuo smartphone in 1 click
Nascondere le foto dallo smartphone può essere un’esigenza per molti, indipendentemente dal motivo, quindi è utile capire come fare.
Per chi ha Google Foto (quindi di base parliamo di utenti Android), c’è una funzione utilissima che potresti non conoscere: la Cartella bloccata. Ti permette di proteggere foto e video sensibili con la stessa password che usi per sbloccare il tuo smartphone o tablet. Una volta spostati qui, questi contenuti non saranno visibili nella galleria principale, nei Ricordi, negli album, nei risultati di ricerca, né saranno accessibili da altre app.
Basta solo andare su Google Foto, quindi sull’icona Raccolta (in basso a destra), poi Utilità e scorri fino a trovare Cartella bloccata. Selezionala e toccare Configura. Quindi inserire il codice di sblocco. Basta andare in Raccolta quindi Utilità e poi su Cartella Bloccata. Inserire il codice di sblocco e trovare tutti i tuoi contenuti nascosti. In alternativa, puoi nascondere una singola foto direttamente dalla galleria principale. Basta spostarla nella cartella bloccata o rimuoverla, a piacimento.
Come nascondere le foto su Android e Ios
L’iPhone offre una funzione integrata che ti permette di rendere private immagini e video, creando cartelle nascoste e invisibili ad altri. E se questo non bastasse, esistono anche app di terze parti che offrono soluzioni ancora più avanzate. La soluzione più immediata è sfruttare le impostazioni del tuo iPhone. È possibile creare un album nascosto che non è accessibile ad altri utenti, ideale per custodire contenuti che non vuoi che nessuno veda.

La cosa importante è seguire la procedura: quindi aprire l’app Foto sul tuo iPhone. Accedere alla galleria principale e tenere premuto sulle foto o sui video da rendere privati. Dopo averli selezionati, toccare il pulsante con i tre puntini in alto e andare su “Nascondi” dal menu che si apre.
Scorrendo verso il basso nella sezione “Album” sarà possibile accedere a una nuova cartella chiamata “Nascosti”. Per aprirla, sarà necessario autenticarsi tramite Face ID o Touch ID, ovviamente per mettere un lucchetto a tutti i contenuti. Come si torna indietro? Basta riaprire l’app Foto e scorrere verso il basso fino a trovare “Nascosti”. Ovviamente si può anche procedere andando a disattivare tutto quindi in Impostazioni, Foto e poi in “Mostra l’album Nascosti”, cliccando su OFF.
Si può anche pensare di usare App apposite per sicurezza perché ce ne sono diverse:
Keepsafe: parliamo di una sorta di cassaforte digitale sicura e gratuita per foto e video. Cosa fondamentale di cui nessuna app è dotata che funziona utilizzando la crittografia AES-256 di livello militare.
Private Photo Vault: Un’altra valida alternativa gratuita che offre protezione con password personali, Face ID e Touch ID. Ci sono anche sistemi intelligenti ma di base il funzionamento non si distacca da quello standard.
Calculator Hide Photos Videos: In questo caso abbiamo una funzione geniale perché l’App figura come calcolatrice, ma digitando un codice segreto, si apre una cartella nascosta con tutte le foto e video privati. Offre anche funzionalità extra come la cancellazione automatica dei contenuti trasferiti dalla galleria principale del telefono, l’archiviazione di note audio, un password manager e il trasferimento file via Wi-Fi.