Samsung Galaxy Z Fold 7 costruzione in titanio (mistergadget.tech)
Galaxy Z Fold 7 e tri-fold potrebbero usare titanio per una scocca più sottile e resistente. Samsung punta su materiali premium.
Samsung potrebbe introdurre una scocca in titanio per i futuri Galaxy Z Fold 7 e per il tanto atteso smartphone pieghevole tri-fold, secondo quanto emerso da nuove indiscrezioni. L’azienda starebbe valutando l’utilizzo di questo materiale per rendere i prossimi dispositivi più sottili, leggeri e resistenti, portando avanti un processo di ottimizzazione già avviato con il Galaxy S24 Ultra.
Il titanio, già utilizzato da Samsung sulla linea Galaxy S, potrebbe diventare una scelta strategica anche per i pieghevoli, noti per essere più delicati rispetto agli smartphone tradizionali. L’obiettivo dell’azienda sarebbe quello di diminuire lo spessore complessivo dei dispositivi pieghevoli, mantenendo – o addirittura migliorando – la resistenza strutturale, uno degli aspetti più critici per questa categoria.
I futuri Z Fold 7 e tri-fold avrebbero quindi un design più compatto, riducendo l’ingombro senza compromettere la durabilità. L’introduzione del titanio consentirebbe anche una gestione termica più efficace, fattore importante soprattutto in dispositivi dotati di più schermi e hardware complesso.
Accanto al Galaxy Z Fold 7, atteso per luglio 2025, cresce l’attenzione sul primo smartphone tri-fold di Samsung, dotato di doppia cerniera e triplo display pieghevole. L’uso del titanio sarebbe particolarmente vantaggioso per questo modello, il cui design impone sfide ingegneristiche legate a peso, flessibilità e stabilità del telaio.
Le informazioni trapelate non confermano ancora ufficialmente l’impiego del titanio, ma indicano che Samsung sta effettuando test attivi su materiali alternativi, per ridurre peso e spessore mantenendo l’affidabilità. Il passaggio dal classico alluminio al titanio rientrerebbe nella strategia già vista su altri flagship, e il Fold 7 potrebbe essere il primo pieghevole a beneficiarne.
L’introduzione del titanio potrebbe contribuire anche a un design più raffinato e a una migliore sensazione al tatto, elementi sempre più centrali per chi sceglie uno smartphone pieghevole di fascia alta. Il metallo, oltre alla resistenza, offre una finitura più elegante e durevole rispetto all’alluminio anodizzato comunemente usato.
Non è ancora chiaro se il titanio sarà impiegato sull’intero telaio o solo su specifiche sezioni come bordo esterno e zona cerniera, ma l’adozione mirata di materiali avanzati suggerisce un’attenzione crescente ai dettagli strutturali.
Con l’arrivo del Galaxy Z Fold 7 e del possibile tri-fold, Samsung punta a migliorare l’usabilità quotidiana dei pieghevoli, rendendoli più sottili, resistenti e maneggevoli. L’adozione del titanio potrebbe rappresentare un passo avanti concreto nella maturazione di una categoria di dispositivi che, fino ad oggi, ha dovuto spesso scendere a compromessi su peso e robustezza.
Se confermata, questa scelta posizionerebbe i nuovi Fold tra i dispositivi più evoluti nel panorama dei pieghevoli Android, con un design più pratico e una costruzione premium pensata per utenti esigenti.
Ottime notizie per tutti gli utenti del nuovo digitale terrestre. Grazie all'aggiornamento dei Mux, sarà…
Ancora una truffa svuota conto, l'ennesima, ma questa volta orchestrata in modo veramente specifico per…
I dati degli utenti possono essere condivisi ed è quello che è accaduto sul famoso…
Google cambia per sempre con l'arrivo di una funzione a pagamento, un cambiamento senza precedenti…
Molti di noi hanno l'abitudine di lasciare gli elettrodomestici attaccati alla presa anche dopo l'uso.…
Il mercato delle soundbar si è moltiplicato negli ultimi anni, ma non tutti i prodotti…