
Film e serie Tv gratis su Netflix: il sistema legale (mistergadget.tech)
Netflix è sempre una delle piattaforme più utilizzate in assoluto, con un pacchetto di utenti veramente importante e in crescita.
Ovviamente, corrispondente alla sua crescita, abbiamo assistito anche al crescere dei costi del piano, cosa non di poco conto se si considera che in media una famiglia ha sempre più di un abbonamento attivo quindi non solo Netflix da dover pagare. Ovviamente i prezzi, sommati, sono una voce di spesa di cui bisogna considerare comunque l’importo.
Per questo, soprattutto in seguito alla fine degli abbonamenti condivisi, ovviamente gli utenti hanno dovuto restringere il campo di quelli disponibili, per ottimizzare ovviamente quelle che sono le spese.
Netflix: film e serie tv gratis, come fare
Un’ottima opzione è sfruttare i pacchetti offerti da altri provider con combinazioni particolari. Ad esempio, con TIMVision, i nuovi clienti che attivano il piano Intrattenimento possono avere un super pacchetto che include Netflix, Disney+, Amazon Prime e ovviamente TIMVision a soli 9,99 euro al mese per i primi sei mesi. Dopo, il costo sale a 15,99 euro, ma l’offerta è senza vincoli e puoi disattivarla quando vuoi.

Anche Sky propone un’alternativa interessante con i suoi pacchetti. Puoi avere il meglio dell’intrattenimento Sky e un account Netflix incluso a 17,90 euro al mese per i primi 18 mesi, invece dei soliti 30. Se poi vuoi anche il decoder Sky Stream, il prezzo sale a 19 euro al mese. È un’occasione d’oro per risparmiare parecchio rispetto a un abbonamento diretto e goderti anche i celebri Sky Original.
Un’altra soluzione molto valida per abbattere i costi è Together Price. Questa piattaforma ti permette di condividere il tuo account Netflix Premium con altre persone, dimezzando di fatto la spesa. Basta registrarsi, cercare un gruppo con slot liberi o crearne uno tuo, e pagare la tua quota. È tutto flessibile, puoi uscire quando vuoi, e hai anche una chat privata per organizzarti con gli altri membri.
Da non dimenticare poi le carte regalo che non sono veramente gratuite ma comunque possono essere un’ottima idea regalo. Una volta scaduto il periodo coperto, sarai tu a decidere se continuare con un abbonamento classico o disdire senza problemi. Per riscattarla è un gioco da ragazzi: gratti la pellicola sul retro, inserisci il codice sul sito dedicato e voilà, il saldo è tuo.
Anche se Netflix ha eliminato il mese di prova gratuito, la buona notizia è che hai sempre la libertà di disattivare il tuo abbonamento in qualsiasi momento, senza alcun vincolo. Quindi, se c’è una serie che non vedi l’ora di guardare e ti interessa Netflix solo per un mese, puoi pagare solo i primi 30 giorni e poi disdire tranquillamente dal tuo account personale.
I piani di Netflix sono:
- Il piano Standard con pubblicità a 6,99 euro al mese
- Il piano Standard a 13,99 euro al mese
- Il piano Premium a 19,99 euro al mese