
Spunta la nuova icona su Google (Mistergadget.tech)
Una nuova icona ha fatto la sua comparsa su Google, e come comprensibile in questi casi, gli utenti si sono posti numerose domande.
Con un sistema tecnologico in continua evoluzione, non solo a livelli strutturali ma anche nelle condizioni più semplici dei prodotti che utilizziamo quotidianamente per comunicare, è naturale che le persone si trovino di fronte a perplessità e sentano il bisogno di chiarimenti. Questo perché la tecnologia non è utilizzata solo dai giovani o da esperti, ma tocca trasversalmente diverse fasce d’età e situazioni, rendendo la comprensione delle novità sicuramente variegata.
Google rimane a tutti gli effetti il motore di ricerca numero uno al mondo, ed è chiaro che l’intelligenza artificiale possa semplicemente implementare servizi veramente efficienti. La “modalità AI”, una nuova funzione con un’icona apposita, si basa sull’intelligenza artificiale, e sono già stati condotti test per gli sviluppatori per capire come farla funzionare al meglio. Google ha definito la modalità AI un esperimento di ricerca, quindi è chiaro che siamo in una fase di evoluzione sia per l’azienda che si affaccia alla novità, sia per gli utenti che chiaramente rispondono.
Ai arriva su Google ma gli utenti sono preoccupati
I progressi compiuti con l’intelligenza artificiale sono straordinari e permettono di ottenere una serie di benefici. Basti pensare che, se si vuole prenotare un viaggio e si necessitano delucidazioni su quali hotel economici poter prenotare viaggiando con la famiglia, oppure quali confezioni senza glutine si possono trovare in un paese estero, tutta una serie di informazioni che prima richiedevano una lunga ricerca ora si possono ottenere in pochi secondi semplicemente ponendo una domanda all’intelligenza artificiale.

Si tratta quindi di un beneficio, e bisogna vederlo come tale, anche se chiaramente è comprensibile che desti una dose di preoccupazione. Ma è altrettanto vero che siamo di fronte a un cambiamento, e il cambiamento, anche se può spaventare, implica sempre un lavoro che è stato fatto per migliorare e semplificare la nostra interazione con la tecnologia.
Allora, se la nuova “Modalità AI” ti ha incuriosito e non vedi l’ora di provarla, il primo passo è iscriverti a Google Labs. Per fare questo, vai sul sito ufficiale e clicca sul pulsante “Accedi” per inserire le credenziali del tuo account Google. È davvero facile, verrai portato a una pagina dove vedrai tutte le nuove funzioni in prova che puoi sperimentare. Se ci sono ancora posti liberi, ti basterà cliccare su “Prova ora” per averla subito disponibile nel tuo Google. Altrimenti, puoi scegliere “Iscriviti alla lista d’attesa” e aspettare che si liberi un posto tra gli sviluppatori.