
Smartphone top, quelli con il miglior prezzo (MisterGadget.tech)
Con l’annuale uscita dei nuovi modelli, spesso siamo portati a desiderare l’ultimo arrivato che ha caratteristiche super ma anche un prezzo non da meno. Perché allora non ampliare lo sguardo e scegliere di rimanere su top di gamma, magari dell’anno precedente, che costano come uno smartphone di fascia media?
CMF Phone 2 Pro
CMF Phone 2 Pro si presenta con un’estetica curata e una silhouette che sfiora il minimalismo. Con i suoi 7,8 mm di spessore e soli 185 grammi, è tra i telefoni più sottili e leggeri del momento, qualità sempre più rara nell’era dei mattoni da tasca.
Il cuore del dispositivo è il MediaTek Dimensity 7300 Pro 5G, un chip a 4 nm che batte su otto core fino a 2,5 GHz. Non sarà l’ultima frontiera del gaming mobile, ma nella fascia di prezzo a cui si colloca, è un signor compromesso tra potenza ed efficienza. C’è un supporto RAM intelligente: a bordo 8 GB di RAM fisica, espandibili virtualmente fino a 16 GB grazie a uno “swap” che usa la memoria interna. Utile quando si tengono in background una decina di app aperte.
Il modulo principale da 50 MP con apertura f/1.88 monta il sensore più grande nella sua fascia, e si vede: le foto sono luminose, con un buon dettaglio e colori naturali, soprattutto quando c’è luce. Di notte, si difende grazie alla modalità notturna potenziata e all’elaborazione del TrueLens Engine 3.0, che lavora su luce e ombre con un risultato credibile, seppur non sempre perfetto.
Acquistalo su Amazon a 259 euro.
Motorola Razr 50
Motorola Razr 50 Ultra è dotato di un display da 4,0 in una scocca dai colori brillanti, finiture in materiale premium vegano e bordi contornati, offerto nei colori Beach Sand, Koala Grey e Spritz Orange. Gli utenti possono accedere all’app preinstallata Gemini di Google direttamente dal display esterno per creare itinerari di viaggio, routine di allenamento personalizzate e ottenere ricette basate sugli ingredienti disponibili. Inoltre, è possibile accedere a Google Foto e Spotify direttamente dal display esterno, offrendo una maggiore praticità nell’uso quotidiano.
Dotato di una fotocamera da 50 MP con un obiettivo ultra-grandangolare/Macro Vision da 13 MP, ideale per scatti artistici. A bordo il processore MediaTek Dimensity 7300X in combinazione ad una batteria da 4200 mAh con ricarica TurboPower da 30 W e ricarica wireless da 15 W. La piattaforma software Hello UX di Motorola offre un’esperienza utente personalizzata, con funzionalità come Smart Connect, Family Space, Moto Unplugged e Moto Secure. Le nuove funzionalità di moto ai includono “Catch me up” per riassunti delle notifiche, “Pay attention” per la trascrizione delle conversazioni e “Remember this” per catturare e salvare momenti importanti. Un top di gamma che costa decisamente come uno smartphone di fascia media, può essere tuo al prezzo di 446 euro su Amazon.
Galaxy S24: old but gold
Samsung Galaxy S24 è lo smartphone della casa coreana dello scorso anno, arrivato con Android 14 e One UI 6 e con 7 anni di aggiornamenti software e di sicurezza. Il tutto gli garantisce una forte longevità, in un settore in cui si cambia ogni anno modello. Grazie alla sua batteria da 4.000 mAh, offre un’ottima autonomia, leggermente superiore a quella dell’iPhone 16e, con possibilità di ricarica più rapida (45W contro i 20W di Apple).
A bordo un sensore principale da 50 MP, affiancato da un ultra-grandangolare da 12 MP e un teleobiettivo 3x da 10 MP, che offrono grande flessibilità negli scatti. Monta lo Snapdragon 8 Gen 3 (o Exynos 2400 in alcuni mercati), un chip potente e ottimizzato per il multitasking e il gaming.

Il Galaxy S24 ha vetro Gorilla Glass Victus 2 e telaio in alluminio Armor. Il vantaggio? Maggiore resistenza agli urti e una sensazione più solida in mano. Dynamic AMOLED 2X da 6,2 pollici con refresh rate a 120 Hz, offrono un’esperienza più fluida e una maggiore reattività nel gaming e nella navigazione.
Disponibile adesso al prezzo di 539 euro su Amazon.
iPhone 15
Salendo un po’ di prezzo ma rimanendo nella fascia dei medio gamma, iPhone 15 resta lo smartphone di casa Apple da acquistare se si ha un budget limitato ma non si vuole rinunciare alle caratteristiche della mela.
Come ricorderete se siete fan del marchio, la novità principale di iPhone 15 è stata il suo display frontale, che a partire da quel modello presenta la Dynamic Island, insieme ad una luminosità massima di 3000 nits. La fotocamera principale è da 48 mpx, può essere utilizzata nella sua massima capacità di 48 mpx, oppure con l’uso ormai comune del pixel binning, con la fusione dei diversi pixel per migliorare la qualità delle immagini.
Dolby Vision fino a 4K a 60 fps, Zoom ottico .5x,1x,2x e SOS emergenze via satellite accompagnano il chip A16 Bionic ultraveloce permette funzioni evolute come la fotografia computazionale, le transizioni fluide della Dynamic Island, e la modalità “Isolamento vocale” per le chiamate. Ed è anche incredibilmente efficiente, così la batteria dura tutto il giorno.
Disponibile su Amazon a partire da 699 euro.
Xiaomi 14T
Anche la famosa casa cinese resta in vetta con il suo top di gamma dello scorso anno. Xiaomi 14T è un modello che si è distinto per la forte integrazione con l’intelligenza artificiale, inserita anche nel sistema di fotografia computazionale AI LM, basato sulla tecnologia FusionLM, che migliora la gamma dinamica delle immagini e riduce il rumore. In collaborazione con Leica, la fotocamera di questo smartphone garantisce foto ricche di dettagli e colori vividi.
Il processore MediaTek Dimensity 8300-Ultra unisce potenza ed efficienza: le tecnologie di riconoscimento vocale, di testo e immagine facilitano la produttività e migliorano l’esperienza utente, mentre la collaborazione con Google porta novità come la funzione “Circle to Search”, con cui puoi effettuare ricerche istantanee senza cambiare app. E poi traduttore AI, Funzioni AI Bellezza e tanto altro. La batteria è da 5.000mAh, supporta HyperCharge a 67W. Cornici sottili da 1,7 mm e certificazione IP68, che garantisce resistenza ad acqua e polvere. Disponibile negli eleganti colori Titan Gray, Titan Blue e Titan Black e Lemon Green.
Lo puoi acquistare su Amazon in sconto a 499 euro.