Come si fa

È possibile mettere una TV normale all’esterno?

Vediamo quali sono i rischi reali, le temperature che può sopportare e se conviene davvero farlo

Hai un bel giardino, un terrazzo o un patio coperto e l’idea di guardare la tua serie preferita o una partita all’aperto ti sembra perfetta? Installare una TV fuori casa è un sogno per molti, ma farlo con un televisore da interno potrebbe portare più problemi che vantaggi.



Una TV da interno non è fatta per stare all’esterno

Anche se può sembrare una buona idea, montare all’aperto una TV progettata per l’interno è fortemente sconsigliato. Pioggia, umidità, sbalzi di temperatura e polvere possono danneggiare rapidamente l’elettronica e compromettere il funzionamento del dispositivo.

Una TV da interno non è fatta per stare all’esterno (mistergadget.tech)

Se proprio vuoi tentare, esistono custodie resistenti alle intemperie, pensate per proteggere la TV da pioggia, neve e detriti. Tuttavia:

  • Non sono economiche: a seconda delle dimensioni dello schermo, possono costare da alcune centinaia fino a oltre 1.000 euro.
  • Non garantiscono una protezione totale: l’umidità può comunque infiltrarsi, per esempio attraverso la condensa, e danneggiare i circuiti nel tempo.
  • Potresti invalidare la garanzia del produttore utilizzando la TV in un ambiente non previsto.

A quali temperature può resistere una TV domestica?

Ogni produttore specifica un intervallo di temperature operative e temperature di stoccaggio per i propri dispositivi. Ad esempio, un modello da 39” di Insignia (NS-39D310NA19):

  • In uso attivo, funziona tra 5 °C e 40 °C.
  • Quando spenta e conservata, resiste tra 0 °C e 50 °C.

Temperature troppo basse o troppo alte possono compromettere la qualità dell’immagine, la reattività dello schermo o addirittura danneggiare in modo permanente i componenti.

Meglio puntare su una TV progettata per l’esterno

Le smart TV da esterno sono costruite appositamente per resistere agli agenti atmosferici, alla luce solare diretta e a condizioni estreme. Per esempio:

  • La Samsung The Terrace QLED da 55 pollici funziona in un range da -30 °C a +50 °C.
  • La Sylvox Pool Pro Outdoor TV ha superato test in condizioni di neve e freddo intenso.
Meglio puntare su una TV progettata per l’esterno (mistergadget.tech)

Questi dispositivi includono anche una certificazione IP (Ingress Protection) che indica il livello di resistenza a polvere e acqua. Ad esempio, una classificazione IP55 significa:

  • Protezione elevata contro la polvere (livello 5 su 6).
  • Resistenza a getti d’acqua da tutte le direzioni (livello 5 su 9).

Il problema? Queste TV costano molto. Alcuni modelli top di gamma, come quelli della linea C SEED, hanno prezzi comparabili a quelli di un’automobile — o persino di una casa.

Valuta attentamente clima e ambiente esterno

Non tutte le zone geografiche sono adatte a un uso prolungato di una TV outdoor. Prendiamo due esempi estremi:

  • San Diego (California) ha un clima mite tutto l’anno, con temperature raramente sotto i 10 °C o sopra i 27 °C.
  • Phoenix (Arizona) ha toccato i 45 °C per oltre 110 giorni consecutivi nel 2024.
  • Il North Dakota, al contrario, ha medie invernali sotto gli 0 °C per mesi.

Anche la posizione fisica della TV è fondamentale:

  • È vicina a una piscina? Attenzione agli schizzi d’acqua.
  • È esposta al sole diretto? Molti produttori, come LG, sconsigliano questa scelta.
  • L’area è ombreggiata o coperta? In quel caso, un modello “a sole parziale” può bastare; altrimenti serve una TV “full sun”, più costosa e più resistente.

In sintesi: puoi anche montare una TV normale all’esterno, ma è una soluzione a rischio, costosa da proteggere e che può compromettere la durata del dispositivo. Se vuoi goderti lo streaming sotto le stelle in tutta tranquillità, meglio investire in una TV pensata per l’outdoor.

Riccardo Ferrari

Studente di farmacia di giorno e scrittore di notte. Caporedattore, coordinatore e gestore delle componenti social e di pubbliche relazione di una piccola realtà: Natural Born Gamers. Nato con un joypad della prima PlayStation in mano e cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ha mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema, le serie tv ed il mondo della tecnologia.

Pubblicato da
Riccardo Ferrari

Articoli Recenti

Tim spiazza tutti con l’annuncio ufficiale: “Limitata” ed è subito caos

Tim spiazza tutti gli utenti con un annuncio ufficiale: si tratta del ritorno di una…

2 ore fa

TV super tech senza spendere un capitale, ti bastano 10 euro e il telecomando

La transizione al digitale terrestre 2.0 genera preoccupazione in molti, che temono spese ingenti per…

3 ore fa

Esselunga fa impazzire le famiglie: il prodotto tech più desiderato da tutti è il sottocosto del mese

Oltre alla sua consolidata reputazione nel settore alimentare, Esselunga sta diventando un punto di riferimento…

5 ore fa

Honor Magic V5: certificato il pieghevole con batteria da 6.000 mAh, atteso per il lancio estivo

Honor Magic V5 ottiene le certificazioni MIIT e 3C: batteria da 6.000 mAh e ricarica…

6 ore fa

Whatsapp, spunta la nuova icona in chat: prima di cliccare fai attenzione o legge tutto

WhatsApp cambia ancora, aggiungendo l'ennesima icona all'interno della chat, il che ovviamente ha destato preoccupazione…

7 ore fa

Carta di pagamento, sta dilagando la truffa online: se hai Mastercard fai attenzione a questo dettaglio

Grande attenzione è richiesta a tutti gli utenti, poiché è in atto una nuova minaccia…

9 ore fa