
Video con AI (Mistergadget.tech)
Quando parliamo di truffe e raggiri online, non dobbiamo pensare unicamente alle problematiche legate a chiamate e messaggi.
Oggi la questione è molto più estesa e capillare, anche per gli strumenti che sono disponibili per gli hacker e per i malintenzionati. Uno su tutti è l’intelligenza artificiale; l’ultima frontiera individuata, e che risulta veramente problematica perché molto difficile da scovare, soprattutto per chi non ha esperienza in materia, è quella del Deepfake.
Stiamo parlando praticamente dell’intelligenza artificiale e di alcuni trucchi che vengono utilizzati per manipolare l’audio e il video e, quindi, per truffare le persone e farle anche cadere in condizioni molto serie, ad esempio spaventandole con note audio che riproducono la voce di un proprio familiare, di un figlio in difficoltà, o con video alterati con cui si minacciano le persone per cose che non hanno fatto. Quindi, è indispensabile capire come difendersi e, soprattutto, a cosa bisogna fare attenzione nel momento in cui si riceve un contenuto che potrebbe potenzialmente essere a rischio.
Deepfake: l’ultima frontiera delle truffe online
La prima cosa da fare è notare gli occhi e la bocca del soggetto nel video, quindi vedere se ci sono delle anomalie; poi è importante notare se ci sono le ombre, perché se queste non sono presenti, probabilmente il video è stato generato con l’intelligenza artificiale. Occhio anche ai segnali visivi, perché spesso queste clip che sono realizzate con la tecnica Deepfake ( I deepfake sono video, immagini o registrazioni audio che sono state manipolate digitalmente utilizzando tecniche di intelligenza artificiale, in particolare il deep learning) hanno i pixel sfocati o dei movimenti del corpo che, comunque, sono strani, non sono naturali.

E poi è importante, come sempre, fare attenzione a quella che è la fonte del video, quindi da dove arriva questo video e cosa ci stanno chiedendo. I tentativi di estorsione vanno sempre segnalati alla polizia postale; ciò è indispensabile perché stiamo parlando di veri e propri reati, quindi per nessun tipo al mondo bisogna dare seguito a quelle che sono le strane richieste da parte di questi soggetti. Ovviamente, è sempre importante districarsi nel mondo delle truffe e avere conoscenza di quelle che sono le tecniche aggiornate, perché purtroppo parliamo di strumenti che saranno sempre in vigore. Quindi, è chiaro che l’utente, dalla sua parte, ha la possibilità di capire come agire e, quindi, capire anche che cosa bisogna fare per scongiurare il peggio.