
Whatsapp senza numero, con questo sistema (Mistergadget.tech)
Capita a tutti, presi dalla frenesia quotidiana, di lasciare il telefono a casa e di voler comunque accedere a Whatsapp, è possibile farlo?
Nel quotidiano possono esserci varie esigenze per cui risulti indispensabile accedere, basti pensare chi usa l’App per lavoro. Creare un account WhatsApp richiede, come prerequisito fondamentale, l’inserimento di un numero di telefono personale e la presenza di una SIM card attiva nel dispositivo.
Questa procedura, apparentemente stringente, assicura che i nostri contatti in rubrica possano facilmente trovarci e, al contempo, ci permette di sincronizzare le persone di cui possediamo il numero.
Come usare Whatsapp senza numero
Sfruttando alcuni ingegnosi stratagemmi, è possibile evitare questi limiti e raggiungere la possibilità di ottenere un profilo WhatsApp secondario, libero dal vincolo del nostro numero di telefono abituale.

Una prima soluzione consiste nell’impiego di una SIM alternativa. Potremmo già possederne una, magari dormiente in un cassetto, oppure potremmo decidere di acquistarne una nuova, dedicata esclusivamente alla piattaforma di messaggistica di Meta. Il mercato della telefonia mobile offre una vasta gamma di operatori che consentono di ottenere una nuova numerazione senza l’obbligo di sottoscrivere un piano tariffario oneroso.
Un’ulteriore possibilità, per chi non vuole sottoscrivere un piano aggiuntivo, è quella di sfruttare la funzione hotspot del nostro smartphone principale, creando una rete Wi-Fi mobile a cui connettere il secondo telefono dotato della SIM e del numero alternativo.
Un’opzione molto semplice e utile è rappresentata dai numeri temporanei. Si tratta di recapiti telefonici non permanenti, messi a disposizione da numerosi servizi web, che rimangono attivi per un periodo limitato, generalmente qualche minuto o qualche ora. Questa finestra temporale è spesso sufficiente per completare la creazione di un profilo WhatsApp secondario: si riceve il codice di conferma via SMS sul numero temporaneo e si finalizza la configurazione iniziale sull’app. Una volta ottenuto il numero temporaneo, apriamo WhatsApp sul nostro telefono e, durante la fase di creazione del nuovo profilo, inseriamolo. Dovremmo ricevere un SMS contenente il codice di attivazione nella casella di posta in arrivo del portale a cui ci siamo affidati. Copiamo il codice, incolliamolo su WhatsApp e il gioco è fatto: il nostro secondo account è pronto all’uso.
Infine, un’ulteriore e valida alternativa, se il nostro obiettivo è utilizzare WhatsApp senza collegare il nostro numero di telefono o senza disporre di un dispositivo con una SIM valida, è quella di sfruttare la versione per PC della piattaforma di messaggistica. Ovviamente, per utilizzare WhatsApp su PC, non è necessario avere una SIM, dato che i computer non dispongono di slot per inserirne una. Tutto ciò che dobbiamo fare è scaricare l’applicazione desktop dal sito ufficiale del servizio. Al primo avvio, avremo bisogno del nostro smartphone principale per collegare il profilo: un’operazione una tantum per sincronizzare chat e contatti.
Apriamo l’app WhatsApp sul telefono, navighiamo in Impostazioni > Dispositivi collegati > Collega dispositivo e inquadriamo il codice QR che compare sullo schermo del computer. In pochi istanti, il nostro account WhatsApp sarà disponibile anche nella versione desktop, pronto per essere utilizzato in qualsiasi momento, senza restrizioni e, soprattutto, senza la necessità di una SIM attiva e inserita nel PC.