
(Mistergadget.tech)
Un allarme sta mettendo in guardia un vasto numero di utenti: Google Gmail, servizio ampiamente utilizzato, popolare piattaforma di posta elettronica che per molti rappresenta ovviamente un sistema di totale sicurezza, è nel mirino di un attacco hacker.
Questa combinazione desta particolare preoccupazione, considerando l’affidabilità e la stabilità che generalmente vengono associate al gigante tecnologico Google, uno dei principali motori di ricerca a livello globale. La piattaforma di posta elettronica Gmail, in particolare, con i suoi quasi due miliardi di utenti in tutto il mondo, si trova sotto la minaccia di una massiccia e sofisticata campagna di phishing contro la quale l’azienda sta attivamente combattendo.
La complessità di queste truffe online è tale da rendere estremamente difficile distinguere una comunicazione legittima da una fraudolenta. Le email incriminate, infatti, sembrano provenire proprio da indirizzi ufficiali di Google, terminando con l’affidabile “@google.com”, un dettaglio che purtroppo induce ancora più facilmente gli utenti a cadere nella trappola. Le vittime testimoniano la difficoltà nel riconoscere l’inganno, data l’assenza di elementi sospetti evidenti.
Gmail: ci sono solo 7 giorni di tempo
Proprio per questo motivo, il tempo per agire è limitato. Google raccomanda vivamente di attivare immediatamente l’autenticazione a due fattori, una misura di sicurezza che complica notevolmente l’accesso non autorizzato agli account. È inoltre fondamentale controllare regolarmente le impostazioni di sicurezza sia dell’account Google che del dispositivo utilizzato (smartphone, tablet o computer), verificare attentamente gli indirizzi web (URL) e, soprattutto, non condividere mai informazioni personali per nessun motivo e astenersi dal cliccare su link che appaiono sospetti.

Nel malaugurato caso in cui un account Google dovesse essere compromesso, l’azienda offre un periodo di sette giorni per tentare di recuperarne l’accesso e ripristinare eventuali backup. Trascorso questo lasso di tempo, il recupero dell’account diventa purtroppo impossibile. Per questo motivo, è essenziale non solo adottare la massima prudenza, ma anche agire con tempestività non appena si sospetta un’attività anomala, al fine di evitare la perdita di dati importanti o, peggio ancora, l’accesso definitivo al proprio account.
“Se noti attività insolite nel tuo Account Google, in Gmail o in altri prodotti Google, è possibile che qualcun altro li stia utilizzando senza la tua autorizzazione. Se ritieni che il tuo Account Google o Gmail siano stati compromessi, svolgi i passaggi che seguono per individuare attività sospette, accedere di nuovo al tuo account e renderlo più sicuro” specifica Google che raccomanda di seguire quindi tutte le procedure ufficiali, evitando fai da te.