
Nuovo allarme "Attira i fulmini" ma nessuno lo sa (Mistergadget.tech)
Sono circostanze che sembrano così incredibili da apparire come costruzioni legate unicamente ai film, ma la realtà è ben diversa.
Molti degli oggetti che utilizziamo quotidianamente sono in grado di essere indirettamente colpiti dai fulmini, e spesso ne siamo totalmente inconsapevoli, continuando ad usarli senza problemi anche durante un temporale o in condizioni di maltempo all’esterno.
In realtà, non è corretto affermare che i dispositivi elettronici attirino direttamente i fulmini, ma possono esserne colpiti indirettamente. Per una maggiore protezione, sarebbe quindi essenziale spegnerli durante un temporale.
Vanno spenti subito mentre piove: attenzione
Uno dei dispositivi più inaspettati in questo senso è il sistema televisivo, presente in quasi tutte le case. La televisione in sé non è particolarmente a rischio di essere colpita direttamente da un fulmine, ma il pericolo maggiore deriva da ciò che può arrivare attraverso il cavo dell’antenna. Per questo motivo, la buona pratica, in caso di temporale violento, non consiste solo nello scollegare la presa di corrente del televisore, ma anche, e soprattutto, nel rimuovere il cavo dell’antenna. In questo modo, si interrompe una potenziale via d’accesso per la scarica atmosferica, proteggendo l’apparecchio da eventuali danni causati da sovratensioni indotte dal fulmine che colpisce l’antenna.

Oltre all’alimentazione elettrica, anche i cavi dati del modem (telefonici per ADSL/FTTC o fibra ottica per FTTH) possono condurre scariche elettriche all’interno dell’abitazione durante un temporale. Pertanto, per una protezione completa, è consigliabile scollegare non solo l’alimentazione dei dispositivi, ma anche tutti i cavi dati o Ethernet.
Tutti pensiamo che sia sempre una questione relativa alle prese elettriche ma in realtà non è così, può riguardare anche altri strumenti come ad esempio i cavi di internet, ecco perché Modem e simili possono divenentare il principio di un problema veramenete gravoso e quindi potenzialmente pericoloso per la salute. La scelta più semplice, se c’è un temporale importante, è quindi scollegare tutto ma non solo la corrente, anche gli altri cavi.
Le cosiddette “ciabatte salvavita” rappresentano indubbiamente un valido aiuto e possono mitigare gli effetti di sbalzi di tensione di moderata entità. Tuttavia, è fondamentale essere consapevoli che la loro protezione non è totale, specialmente in caso di scariche atmosferiche particolarmente intense. Se optate per l’utilizzo di una ciabatta protettiva, è consigliabile sceglierne una con un elevato valore di protezione, idealmente non inferiore a 900.
Per preservare modem e altri apparecchi elettronici durante un temporale, la scelta più sicura è spegnerli e scollegarli completamente dall’alimentazione elettrica.