
Destiny 2: The Edge of Fate – Tutto ciò che sappiamo (mistergadget.tech)
La nuova grande espansione di Bungie, “The Edge of Fate”, inaugura la saga pluriennale “Fate Saga” e l’Anno della Profezia, promettendo di rivoluzionare l’esperienza di gioco con nuovi sistemi, destinazioni e una struttura di contenuti inedita.
La prossima grande saga di Destiny 2 inizierà questo luglio con il lancio di “The Edge of Fate”, la prima espansione di quello che Bungie ha battezzato “Anno della Profezia”. Non si tratta di un semplice aggiornamento, ma segna l’inizio di una struttura completamente nuova per il rilascio dei contenuti.
Dai nuovi sistemi di gioco come “Armor 3.0” (Armatura 3.0), a nuove destinazioni e importanti revisioni delle funzionalità esistenti, questa espansione si preannuncia come il punto di svolta che molti giocatori stavano aspettando. Se state pensando di (ri)tuffarvi nell’universo di Destiny 2, ecco una panoramica completa di tutto ciò che sappiamo.
Indice
- Data di uscita di Destiny 2: The Edge of Fate e orari di lancio globali
- Piattaforme per Destiny 2: The Edge of Fate
- Destiny 2: The Edge of Fate – Edizioni e prezzi
- Bonus preordine per The Edge of Fate
- Data di uscita dell’Incursione (Raid) di The Edge of Fate
- Cosa c’è di nuovo in Edge of Fate?
- Data di uscita di Destiny 2: Renegades
Data di uscita di Destiny 2: The Edge of Fate e orari di lancio globali
“The Edge of Fate” sarà lanciato ufficialmente martedì 15 luglio 2025, con un rilascio simultaneo in tutte le regioni. Ecco gli orari di sblocco:
- 09:00 PT (Ora del Pacifico)
- 12:00 ET (Ora della Costa Est USA)
- 17:00 BST (Ora Legale Britannica)
- 18:00 CEST (Ora Legale Estiva dell’Europa Centrale)
- 01:00 JST (Ora Legale Giapponese) – 16 luglio
- 02:00 AEST (Ora Standard Australiana Orientale) – 16 luglio
Ricordate che i server di solito vanno offline per manutenzione alcune ore prima del lancio. Assicuratevi quindi di avere il gioco aggiornato e pronto prima del reset settimanale.
Piattaforme per Destiny 2: The Edge of Fate
“The Edge of Fate” sarà disponibile su tutte le piattaforme che attualmente supportano Destiny 2. Questo include sia le console di vecchia che di nuova generazione, oltre a diversi store su PC:
- PlayStation 4
- PlayStation 5
- Xbox Series X e S
- Xbox One
- Steam
- Microsoft Store
- Epic Games Store
Non sono previsti cambiamenti significativi per le piattaforme supportate, quindi potrete continuare a giocare su quella che già utilizzate.
Destiny 2: The Edge of Fate – Edizioni e prezzi
Bungie offre diverse opzioni per acquistare “Edge of Fate”, a seconda della quantità di contenuti a cui si desidera accedere. Sono disponibili un’edizione Standard, un’edizione Anno della Profezia e un’edizione Anno della Profezia – Definitiva. (Nota: i prezzi sono indicati in USD e potrebbero variare in Euro).
- Edizione Standard (40 euro): Include la campagna di “Edge of Fate”, una nuova Incursione (Raid) e un Pass Ricompense Attive.
- Edizione Anno della Profezia (80 euro): Include “Edge of Fate”, la seconda espansione “Renegades” (Rinnegati), un nuovo Sotterraneo (Dungeon), l’Incursione, quattro Pass Ricompense totali e sblocchi cosmetici extra.
- Edizione Definitiva Anno della Profezia (100 euro): Include tutti i contenuti delle edizioni precedenti più extra come un Emote Esotico, un nuovo Astore (Sparrow), un set completo di decori armatura a tema per ogni classe, il pacchetto “Scorta Segreta” (con materiali di potenziamento e cosmetici) e lo sblocco istantaneo del fucile di precisione Esotico “New Land Beyond”, completo del suo catalizzatore e decoro.

È disponibile anche una Collector’s Edition da $275 tramite il Bungie Store, con o senza codice di gioco, che include tutti i contenuti digitali dell’Edizione Definitiva più oggetti fisici come una statua, materiali cartacei e altro.
Bonus preordine per The Edge of Fate
A seconda dell’edizione preordinata, si possono sbloccare subito alcuni bonus:
- New Land Beyond: Fucile di Precisione Esotico (incluso nelle edizioni Definitiva e Collector’s)
- Anisotropic Shell: Spettro Esotico (sblocco istantaneo)
- Outer Vistas: Emblema Leggendario (sblocco istantaneo)
- Emote Esotico: Incluso nell’Edizione Definitiva
- Astore Esotico: Incluso nell’Edizione Definitiva (disponibile dal 15 luglio)
- Nave e Emblema bonus “Renegades”: Disponibili dal 9 settembre
Data di uscita dell’Incursione (Raid) di The Edge of Fate
L’espansione “Edge of Fate” introdurrà una nuovissima Incursione in Destiny 2 sabato 19 luglio 2025. Bungie ha confermato ufficialmente la data, dando ai giocatori alcuni giorni dopo il lancio per prepararsi.
Come di consueto, questa incursione darà il via alla prossima “World First Race”, dove le migliori squadre del mondo competeranno per essere le prime a completarla.

Cosa c’è di nuovo in Edge of Fate?
- Nuova Destinazione: Kepler “Edge of Fate” introduce Kepler, una nuova e misteriosa destinazione costruita attorno all’esplorazione e a un design puzzle-like. È piena di segreti e alimentata dall’energia della materia oscura, che i giocatori impareranno a utilizzare. Ciò include nuovi poteri come Matterspark (che permette di trasformarsi per muoversi più velocemente o passare in spazi ristretti) e altre due abilità: il Relocator Cannon (per teletrasporti rapidi) e Mattermorph (per la manipolazione ambientale).
- Il Portale (The Portal) Bungie sta rivoluzionando il modo in cui i giocatori accedono ai contenuti con un nuovo hub attività chiamato “Il Portale”. Questa interfaccia sostituisce il vecchio Navigatore (Director) e suddivide le attività in quattro categorie chiare: Operazioni Singole (Solo Ops), Operazioni di Squadra (Fireteam Ops), Operazioni di Punta (Pinnacle Ops) e Operazioni del Crogiolo (Crucible Ops). È presente anche un sistema di modificatori con oltre 50 variazioni al gameplay e playlist curate che offrono ricompense migliori e maggiore rigiocabilità.
- Aggiornamenti all’Equipaggiamento e Personalizzazione “Edge of Fate” apporterà enormi cambiamenti ad armature e armi. Il sistema Armor 3.0 (Armatura 3.0) introduce nuove statistiche per personalizzare ulteriormente le build, e i set di armature ora offriranno bonus se indossati in coppia o in set completi. Inoltre, è previsto un sistema di equipaggiamento a cinque livelli, con statistiche e perk migliori legati ad attività più difficili. E per chi ama testare le proprie build, Bungie aggiungerà un Poligono di Tiro tre settimane dopo il lancio. Permetterà ai giocatori e alle loro squadre di incursione di testare le armi contro tutti i tipi di nemici con munizioni infinite e numeri di danno visibili.
Data di uscita di Destiny 2: Renegades
Più avanti nel corso dell’anno, Bungie rilascerà la seconda espansione dell’Anno della Profezia: “Renegades”, in arrivo il 2 dicembre 2025. Si dice tragga ispirazione da Star Wars, con nuovi personaggi, meccaniche e sorprese.