
Digitale Terrestre e nuovi canali gratis: i tuoi figli salteranno dal divano (Mistergadget.tech)
In un panorama televisivo in costante evoluzione, è fondamentale per noi utenti comprendere appieno le opportunità che si profilano all’orizzonte e, soprattutto, i vantaggi concreti che ne possiamo trarre.
Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una trasformazione radicale del sistema televisivo, un passaggio epocale verso un segnale di nuova generazione. Questa importante variazione tecnica ha coinvolto un po’ tutti, segnando l’avvento della seconda era del digitale terrestre, un’evoluzione che ha fatto seguito a precedenti modifiche significative.
Ora, l’attenzione è focalizzata sul DVB-T2, un processo di transizione che sta procedendo gradualmente, passo dopo passo. Questa progressione offre agli utenti la possibilità di familiarizzare in modo graduale con le novità che caratterizzano l’attuale scenario tel
Digitale Terrestre, si cambia ancora: le novità per questo mese
Il panorama del digitale terrestre italiano si espande ulteriormente grazie all’arrivo di ben tre nuove emittenti. Questo significativo incremento va ad arricchire ulteriormente l’offerta di intrattenimento gratuito disponibile sulla piattaforma a livello nazionale. L’attivazione di questi nuovi canali è avvenuta su uno dei multiplex di primaria importanza presenti sul territorio italiano, garantendo di fatto la loro ricezione su tutto il territorio nazionale.

Questi i nuovi canali disponibili per il Digitale:
- Terre Euganee Channel
- Sintonizzabile alla LCN Nazionale 231
- Disponibile in HbbTV
- Nexum Channel
- Sintonizzabile alla LCN Nazionale 403
- Trasmette la programmazione di LIFE ZONE
- Disponibile sia in DVB-T che in HbbTV
- 9Novanta
- Sintonizzabile alla LCN Nazionale 990
- Non trasmette nulla in HbbT
Questa la divisione per il MUX:
- MUX D-FREE (MUX 3D-FREE) Ch 24, freq. 498 MHz in gran parte d’Italia, escluse varie regioni/province/postazioni insistenti/sconfinanti su fascia Tirrenica, segnatamente Liguria, parte Toscana Tirrenica, parte Umbria, parte Lazio, parte Campania, ove è irradiato sul ch. 23, freq. 490 MHz – QAM64 I.G 1/4 Fec 3/4 — (Disponibili 22,39 Mbps)
BOM CHANNEL (LCN 68)
CANALE 122 (LCN 122)
LINEAGEM (LCN 132)
ArteIN (LCN 133)
DELUXE 139 (LCN 139)
PADRE PIO TV (LCN 145)
PRIMASET (LCN 149)
EQUtv (LCN 151)
Tesory Channel (LCN 152)
FASCINO TV (FASCINO TV 157 HD) (LCN 157)
Canale 165 (FASCINO TV 165) (LCN 165)
ORLERTV* (LCN 166)
CANALE168 (LCN 168)
CANALE169 (LCN 169)
PRIMA FREE* (LCN 170)
AP CHANNEL (269ITALIA) (LCN 220)
RADIO ROMA NETWORK (LCN 222)***
Teleshopping (LCN 225)
Tesory Channel (LCN 228)
Terre Euganee Channel (LCN 231)***
GENIUS 240 (LCN 240)
SICILIA 242 (LCN 242)
BABEL (LCN 244)***
TCI (LCN 248)***
MOMENTO TV (LCN 251)***
Radio Radio TV (LCN 253)***
ADNPLAY (LCN 254)***
Maria Vision (LCN 255)
Onair Italia (LCN 256)***
Byoblu (LCN 262)
NTR RADIO 264 MUSIC TV (LCN 264)
ARTEORA TV (LCN 267)***
269ITALIA (CANALE 269 AP CHANNEL) (LCN 269)
My Plus Tv (LCN 402)***
Nexum Channel (LCN 403)***
Radio Margherita Piu’ (LCN 825)***
SUPERSIX (LCN 833)***
9Novanta (LCN 990)***