
Allarme chat vuote su Whatsapp, se ne hai trovata una nell'App (Mistergadget.tech)
Whatsapp sta per cambiare ancora una volta, per questo possiamo notare all’improvviso delle chat vuote nell’App.
Nella versione beta per Android 2.25.14.12 che è in fase di sperimentazione (come sempre si parte dalla Beta, poi si va su Android e quindi su iOS), c’è un ulteriore novità che ovviamente fa felici alcuni, altri meno. Cosa sono quelle chat vuote e perché, dopo l’AI, Whatsapp sta stravolgendo di nuovo le cose.
Meta sembra avere un piano chiaro anche se per gli utenti tutti questi cambiamenti non sono poi così “soddisfacenti”, bisogna capirlo. Per gli utenti dover stravolgere sempre le modalità d’uso non è un piano ottimale, considerando che Whatsapp viene usato da persone di età molto differenti.
Whatsapp, novità per tutti gli utenti
Questa inedita opzione, già accessibile ad alcuni utenti che partecipano al programma beta, permette di dare vita a chat di gruppo “vuote”, ovvero prive di membri iniziali. Da un lato, si prospetta una gestione dei gruppi più libera e flessibile, concedendoci il tempo di organizzarli con la dovuta calma e senza la fretta di dover includere subito qualcuno. Dall’altro lato, questa novità potrebbe semplificare notevolmente la creazione di quelle chat di “gruppo” che molti di noi utilizzano come veri e propri spazi personali, utili per annotare idee al volo, archiviare contenuti importanti o semplicemente come blocco appunti digitale.

Con questa mossa, pare proprio che WhatsApp voglia sintonizzarsi ancora di più con le reali abitudini degli utenti, offrendo uno strumento che si preannuncia più versatile e perfettamente in linea con le esigenze della nostra quotidianità digitale. Stando alle preziose indicazioni fornite da WABetaInfo, per avviare una nuova chat, bisogna selezionare l’icona dedicata all’interno della scheda delle conversazioni. A questo punto, basterà scegliere l’opzione “Nuovo gruppo” e prestare attenzione alla comparsa di un messaggio nella barra superiore dell’interfaccia. Questo messaggio indicherà chiaramente la possibilità di procedere con la creazione del gruppo senza l’obbligo di aggiungere partecipanti in quel preciso momento. Qualora il messaggio sia visibile, il gioco è fatto: si potrà creare il proprio gruppo “vuoto”.
Per quanto riguarda il rilascio ufficiale di questa comoda funzionalità nella versione stabile dell’app, al momento non ci sono tempistiche certe. Non ci resta, quindi, che armarci di pazienza e attendere fiduciosi i prossimi sviluppi. Ma qual è il beneficio? Immaginiamo di dover organizzare un viaggio con un gruppo di amici o di avviare un nuovo progetto di lavoro, ma di non aver ancora definito con precisione chi farà parte del team. Grazie a questa novità, potremo creare immediatamente il gruppo dedicato e aggiungere i partecipanti in un secondo momento, quando le idee saranno più chiare e le decisioni prese.