
Fai un secondo stipendio con pochi click (Mistergadget.tech)
Guadagnare online è indubbiamente uno dei sistemi più accessibili oggi agli utenti, a patto di sapere come muoversi.
Questo non significa lasciarsi abbindolare da ogni promessa di guadagno, ma essere consapevoli delle strategie, delle metodologie e delle opportunità offerte dal web per incrementare le proprie entrate. Che si tratti semplicemente di qualche buono sconto, di un’agevolazione economica per arrotondare il proprio stipendio, o di ricevere determinati incentivi, le possibilità sono variegate.
Una delle proposte più interessanti attualmente reperibili online, che unisce il potenziale di guadagno al beneficio per la salute, è rappresentata dalle applicazioni che pagano gli utenti per camminare. Può sembrare straordinario e persino inverosimile, eppure, nel 2025, si stima che oltre 250 milioni di utenti in tutto il mondo stiano utilizzando un’applicazione di questo tipo. Addirittura, un report di Statista evidenzia come le app per il benessere abbiano generato ricompense che hanno superato i 12 miliardi di dollari a livello globale, confermando la concretezza e il valore di questo fenomeno.
App che ti pagano per camminare
Esistono numerose applicazioni di questo genere, sia in Italia che all’estero, offrendo a ognuno la possibilità di scegliere quella preferita. Ad esempio, Wayward premia gli utenti che esplorano aree urbane e punti di interesse con Bitcoin, che convertono i passi in valuta digitale. StepBet introduce una dinamica di gioco responsabile e virtuosa, con premi e incentivi. Ramptopia offre un approccio educativo, monitorando anche i progressi dell’utente.

Tuttavia, le opzioni sono davvero molteplici, e tutte consentono di monetizzare le passeggiate quotidiane, seppur in modi diversi. Alcune trasformano direttamente i passi e le attività svolte in denaro, mentre altre prevedono premi, valute virtuali o sconti. Al momento del download, l’utente è informato sulla modalità di ricompensa.
È importante capire come funzionano alcune delle app più famose. Ad esempio, WeWard, disponibile per Android e iOS, convalida i passi giornalieri e li converte in “Ward”, che possono essere poi trasformati in euro (circa 15 euro ogni 3000 Ward). Movecoin, un’applicazione tutta italiana, premia gli utenti non solo per la camminata, ma anche per la corsa e la bicicletta, promuovendo anche uno scopo ecologico.
Basta registrarsi, attivare il GPS e utilizzare i crediti guadagnati. Sweatcoin, invece, consente di guadagnare uno Sweatcoin ogni mille passi. Ci sono poi applicazioni come StepBit, che permette anche di creare obiettivi ed è compatibile con vari tracker GPS per orologi. Virtuoso trasforma l’attività fisica in qualcosa di divertente. Queste app sono quindi importanti non solo per guadagnare online, ma anche per fornire uno stimolo a compiere attività fisica.