Recensione 3i P10 Ultra: il robot aspirapolvere da 18.000 Pa che pulisce anche i bordi (MisterGadget.Tech)
Grande potenza d’aspirazione e mocio estensibile per una pulizia senza compromessi: la nostra prova del nuovo top di gamma 3i
Il mercato dei robot aspirapolvere e lavapavimenti si arricchisce di un nuovo contendente di fascia alta: 3i, marchio specializzato in smart home, lancia il suo P10 Ultra, un dispositivo che promette di alzare l’asticella della pulizia domestica.
Con una potenza di aspirazione da record (18.000 Pa) e un innovativo sistema mocio estensibile (UltraReach), uniti a una stazione All-in-One quasi completamente autonoma e navigazione smart basata su AI, il P10 Ultra mira a rendere le pulizie più efficienti e comode che mai. Lo abbiamo analizzato nel dettaglio.
Il dato che salta subito all’occhio è la potenza di aspirazione di ben 18.000 Pascal, un valore che surclassa la maggior parte dei concorrenti. Questa forza bruta permette al P10 Ultra di rimuovere efficacemente sporco profondo da tappeti e fessure, non solo polvere superficiale. A coadiuvare l’aspirazione c’è la tecnologia TangleCut, una spazzola principale progettata specificamente per tagliare peli e capelli lunghi, riducendo notevolmente il rischio di fastidiosi grovigli che richiederebbero manutenzione manuale.
Il robot è anche intelligente nell’adattarsi alle superfici: grazie a sensori ultrasonici, rileva automaticamente i tappeti, aumentando istantaneamente la potenza di aspirazione al massimo e, cosa fondamentale, sollevando entrambi i moci di 10,5 mm per evitare di bagnarli o trascinare umidità sulle fibre. Tramite l’app è inoltre possibile personalizzare ulteriormente il comportamento, definendo zone specifiche o escludendo completamente tappeti a pelo particolarmente lungo.
Altro punto di forte innovazione, e forse il più distintivo, è il sistema lavapavimenti UltraReach. Due moci circolari ruotano a 220 giri/minuto esercitando una pressione costante sul pavimento per rimuovere macchie e sporco ostinato, simulando un’azione manuale. La vera novità, però, è il meccanismo brevettato che estende automaticamente uno dei moci verso l’esterno quando il robot rileva di trovarsi vicino a bordi, battiscopa o mobili. Questo permette di pulire efficacemente fino a filo muro, raggiungendo aree solitamente trascurate dalla stragrande maggioranza dei robot lavapavimenti, che lasciano sempre qualche centimetro scoperto lungo il perimetro.
Durante il ciclo di lavaggio, i moci vengono mantenuti costantemente umidi dalla base, ottimizzando la performance e riducendo la formazione di aloni. L’azione combinata di aspirazione potentissima e lavaggio accurato fino ai bordi garantisce una pulizia davvero completa su tutti i tipi di pavimento duro.
Il vero comfort nell’uso quotidiano di un robot di questo calibro deriva dalla sua stazione di ricarica e pulizia, e quella del P10 Ultra è decisamente “All-in-One”. Questa base multifunzione riduce al minimo l’intervento manuale grazie a diverse operazioni automatizzate:
Il design brevettato della vaschetta di lavaggio (inclinata a 45° e dotata di quattro raschietti) è studiato per ridurre ulteriormente la necessità di pulizia manuale della stazione stessa. L’obiettivo è chiaramente offrire un’esperienza d’uso il più possibile autonoma.
Un robot potente è inutile se non sa muoversi efficacemente. Il P10 Ultra si affida a un avanzato sistema di navigazione che combina la tecnologia LiDAR (per una mappatura rapida e precisa), doppia luce strutturata 3D e una telecamera AI. Questa suite di sensori gli permette di mappare l’ambiente domestico in 3D con grande accuratezza, anche al buio, e soprattutto di riconoscere e classificare oltre 100 tipi di oggetti diversi (scarpe, cavi elettrici, giocattoli per animali, calzini, piccoli ostacoli, ecc.).
Grazie a questa capacità di riconoscimento potenziata dall’intelligenza artificiale, il robot ottimizza il suo percorso di pulizia in tempo reale, evitando collisioni e aggirando ostacoli imprevisti in modo intelligente, invece di urtarli o trascinarli.
Tramite l’app 3i Home (disponibile per smartphone), è possibile visualizzare le mappe 3D generate, dividere o unire stanze, creare piani di pulizia personalizzati (scegliendo stanze, sequenza, potenza di aspirazione, livello di umidità dei moci), definire aree vietate (no-go zones) o zone dove non lavare, programmare orari di avvio e monitorare lo stato del robot e dei consumabili. È inoltre supportato il controllo vocale tramite Amazon Alexa e Google Assistant.
Il 3i P10 Ultra è stato lanciato in Italia il 1° aprile 2025 ed è disponibile su Amazon.it al prezzo di lancio speciale di 799 €, un’offerta interessante rispetto al prezzo di listino consigliato di 999 €.
Il 3i P10 Ultra si impone come uno dei robot aspirapolvere e lavapavimenti più potenti, intelligenti e innovativi attualmente sul mercato. La sua eccezionale potenza di aspirazione da 18.000 Pa e l’ingegnoso sistema mocio estensibile UltraReach rappresentano veri e propri punti di forza, capaci di garantire una pulizia profonda e completa, anche lungo i bordi, dove molti concorrenti faticano.
La stazione All-in-One, con le sue molteplici funzioni di auto-manutenzione, eleva notevolmente il livello di comfort, rendendo l’uso quotidiano estremamente pratico e quasi senza pensieri. La navigazione precisa e l’efficace riconoscimento degli ostacoli basato su AI completano un pacchetto tecnologico di altissimo livello.
Il prezzo, specialmente quello di lancio a 799€, lo rende molto competitivo nella fascia premium del mercato. Se cercate il massimo della performance di pulizia (sia aspirazione che lavaggio), funzionalità smart avanzate e la comodità di un sistema quasi completamente autonomo, e siete disposti a investire in un prodotto di punta, il 3i P10 Ultra è senza dubbio un’opzione eccellente e fortemente consigliata.
Avere una connessione internet veloce, sia in ambito mobile che per la linea fissa, talvolta…
C'è una vera e propria allerta rossa per i pagamenti online che riguarda tutti gli…
Fino a ieri sembrava roba da film di fantascienza, oggi invece l'intelligenza artificiale è diventata…
Indubbiamente, Esselunga si conferma un punto di riferimento affidabile per gli acquisti nel settore tecnologico.…
Nothing conferma che Phone (1), Phone (2) e Phone (2a) riceveranno Android 16 dopo il…
Le password rappresentano un elemento di fondamentale importanza, poiché vengono utilizzate praticamente per qualsiasi accesso…