News

OnePlus Nord 5: batteria più grande del 13T e ricarica da 80W

OnePlus Nord 5 in arrivo con batteria da 6.650 mAh, superiore al 13T, e ricarica rapida da 80W. Tutti i dettagli su prestazioni e lancio.

OnePlus è pronta a lanciare il nuovo OnePlus Nord 5, dispositivo che si posizionerà nella fascia medio-alta del mercato Android. Le prime certificazioni rivelano una caratteristica chiave: la batteria da 6.650 mAh, superiore a quella da 6.260 mAh integrata nel OnePlus 13T. Questo incremento rappresenta un miglioramento concreto in termini di autonomia, soprattutto per gli utenti che cercano dispositivi adatti a un utilizzo intensivo senza la necessità di ricariche frequenti.

OnePlus Nord 5: tutto quello che sappiamo

La presenza di una batteria da 6.650 mAh suggerisce che OnePlus Nord 5 punterà sull’autonomia come elemento distintivo. Rispetto ai modelli precedenti della serie Nord, l’aumento della capacità è evidente e si traduce in una maggiore durata anche con display ad alta risoluzione e frequenze elevate. La ricarica sarà affidata a un sistema cablato da 80W, leggermente inferiore rispetto alle soluzioni da 100W presenti su altri modelli dell’azienda, ma sufficiente per un ciclo completo in tempi contenuti.

Secondo le anticipazioni tecniche, il bilanciamento tra capacità e velocità di ricarica è stato studiato per evitare surriscaldamenti e preservare l’efficienza nel tempo. La scelta di mantenere una ricarica più moderata rispetto al top di gamma indica un’attenzione alla durata complessiva del dispositivo. L’obiettivo sembra essere quello di fornire un’esperienza d’uso stabile e continuativa, anche in condizioni di utilizzo prolungato.

Come si posizionerà nel catalogo OnePlus?

Il nuovo OnePlus Nord 5 potrebbe essere la variante globale del modello noto come OnePlus Ace 5 Racing Edition per il mercato cinese. Le specifiche previste includono un display OLED da 1.5K con refresh rate di 120Hz, progettato per garantire fluidità nella navigazione, nei giochi e nella visualizzazione di contenuti multimediali. Lo schermo sarà verosimilmente protetto da un vetro rinforzato, ma non ci sono ancora dettagli ufficiali in merito alla resistenza.

Sul piano delle prestazioni, il dispositivo dovrebbe montare il processore MediaTek Dimensity 9400e, una soluzione che punta a coniugare potenza e ottimizzazione energetica. Si tratta di un SoC destinato a dispositivi di fascia media evoluta, con un buon equilibrio tra prestazioni CPU e GPU. Il OnePlus Nord 5 dovrebbe presentare 8 GB di RAM e almeno 256 GB di memoria interna, senza slot microSD, in linea con la tendenza attuale del mercato.

OnePlus Nord 5 cosa sappiamo (mistergadget.tech)

Altri dettagli

Il comparto fotografico sarà probabilmente composto da una fotocamera principale da 50 MP con supporto alla stabilizzazione ottica dell’immagine. A questa sarà affiancato un secondo sensore, che in base alle anticipazioni potrebbe essere un ultra-grandangolo da 8 MP o un sensore di profondità da 2 MP, a seconda delle varianti previste. La fotocamera frontale sarà inserita in un foro centrale nel display e potrebbe avere una risoluzione da 16 MP, pensata per selfie e videochiamate in alta definizione.

La scocca del dispositivo dovrebbe seguire le linee classiche della serie Nord, con materiali misti tra vetro e policarbonato. Il design sarà curato ma funzionale, con un profilo sottile e bordi leggermente curvi. La costruzione punterà a garantire solidità e leggerezza, con una distribuzione del peso ottimizzata attorno ai 200 grammi. Il sensore di impronte sarà probabilmente posizionato sotto il display.

Lancio previsto a breve

Il lancio del nuovo OnePlus Nord 5 è previsto entro la fine del secondo trimestre del 2025, inizialmente in Asia e successivamente in Europa. Il dispositivo si inserisce in una fascia dove la concorrenza è molto alta, ma OnePlus punta sulla combinazione di batteria capiente, display fluido e prestazioni solide per conquistare una quota di mercato più ampia. La scelta di un SoC MediaTek consente di contenere i costi mantenendo buone performance, rendendo il dispositivo competitivo rispetto ai rivali diretti.

La strategia del marchio per la linea Nord sembra concentrarsi su prodotti di fascia media evoluta, con caratteristiche premium selezionate per distinguersi senza raggiungere i livelli di prezzo dei flagship. Il OnePlus Nord 5 rappresenta un ulteriore passo in questa direzione, confermando l’approccio modulare e progressivo dell’azienda nel coprire tutte le fasce di mercato.

Manuel De Pandis

Pubblicato da
Manuel De Pandis

Articoli Recenti

Samsung Galaxy Tab S10 FE: un tablet per chi vuole l’ecosistema Samsung, senza svenarsi

Nel panorama sempre più saturo dei tablet Android, Samsung continua a ritagliarsi uno spazio stabile…

19 minuti fa

Marathon: Tutto ciò che sappiamo sull’ extraction shooter fantascientifico di Bungie

Bungie resuscita il suo classico FPS degli anni '90 trasformandolo in un brutale extraction shooter…

23 minuti fa

Chiamate anonime, così scopri subito chi ti telefona senza parlare e blocchi tutto

Il problema delle chiamate anonime nel tempo è diventato sempre più ricorrente; di fatto, c'è…

48 minuti fa

EcoFlow Wave 3: il condizionatore portatile per l’estate

Perchè rinunciare a godersi i momenti migliori dell'anno in arrivo con la stagione calda? Non…

1 ora fa

Se ti arriva questo messaggio devi cancellarlo subito: la nuova truffa sta svuotando i conti in un click

Capita a tutti, purtroppo, di imbattersi costantemente in messaggi che, a un primo sguardo, possono…

3 ore fa

Whatsapp senza numero, con questo sistema non ti serve nemmeno la SIM: è facilissimo

Capita a tutti, presi dalla frenesia quotidiana, di lasciare il telefono a casa e di…

4 ore fa