
Samsung Galaxy Z Fold7 quando arriva (mistergadget.tech)
Scopri le ultime indiscrezioni sui nuovi Samsung Galaxy Z Fold 7 e Z Flip 7: dimensioni delle batterie, design rinnovato e altre caratteristiche attese.
Nuove indiscrezioni emergono sui prossimi smartphone pieghevoli di Samsung, il Galaxy Z Fold 7 e il Galaxy Z Flip 7, concentrandosi in particolare sulle dimensioni delle batterie. Le informazioni trapelate suggeriscono che il Galaxy Z Flip 7 potrebbe beneficiare di un leggero aumento della capacità della batteria, mentre il Galaxy Z Fold 7 potrebbe mantenere le stesse dimensioni del suo predecessore. Tuttavia, le novità non si limitano alla batteria: si attendono miglioramenti nel design, nei display e nelle prestazioni.
Samsung Galaxy Z Fold 7: batteria invariata o leggermente ridotta?
Le ultime certificazioni relative al Galaxy Z Fold 7 indicano una capacità della batteria simile a quella del Galaxy Z Fold 6, ovvero intorno ai 4400 mAh. Questa scelta potrebbe deludere le aspettative di alcuni utenti che speravano in un aumento dell’autonomia. Tuttavia, alcune fonti suggeriscono una capacità leggermente inferiore, pari a 4272 mAh. Questa potenziale riduzione potrebbe essere motivata dalla volontà di Samsung di rendere il dispositivo ancora più sottile e leggero, un aspetto cruciale per un pieghevole di grandi dimensioni. È importante sottolineare che queste sono solo indiscrezioni e che la capacità effettiva della batteria potrebbe variare.

Oltre alle dimensioni della batteria, si attendono diverse novità per il design del Galaxy Z Fold 7. Le indiscrezioni parlano di schermi esterni più grandi, con l’obiettivo di migliorare la fruibilità del dispositivo quando è chiuso. Potrebbe essere introdotto un nuovo meccanismo di piegatura, per ridurre ulteriormente lo spessore e la visibilità della piega sul display interno. Il corpo dovrebbe essere realizzato con materiali premium, come alluminio e vetro, per garantire resistenza e un look elegante.
Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, il Galaxy Z Fold 7 dovrebbe essere alimentato da un processore di ultima generazione, probabilmente lo Snapdragon 8 Gen 4 o un Exynos di nuova concezione, per offrire prestazioni elevate in qualsiasi scenario di utilizzo. Si parla anche di un comparto fotografico migliorato, con un sensore principale da 200MP e una fotocamera sotto il display perfezionata, per scatti di alta qualità e un’esperienza visiva senza interruzioni.

Galaxy Z Flip 7: un piccolo passo avanti per l’autonomia
A differenza del Galaxy Z Fold 7, il Galaxy Z Flip 7 potrebbe beneficiare di un leggero aumento della capacità della batteria, passando dagli attuali 4000 mAh a circa 4300 mAh. Questo miglioramento, seppur non drastico, potrebbe tradursi in un’autonomia leggermente superiore, un aspetto importante per un dispositivo compatto come il Galaxy Z Flip 7.
Anche il design del Galaxy Z Flip 7 dovrebbe essere rinnovato, con uno schermo di copertura esterno da 4 pollici, più grande rispetto al modello precedente. Questo display più ampio consentirebbe di visualizzare più informazioni e di interagire con il dispositivo senza doverlo aprire. Il corpo dovrebbe essere realizzato con materiali premium, come alluminio e vetro, per garantire resistenza e un look elegante.

Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, il Galaxy Z Flip 7 dovrebbe essere alimentato da un processore di ultima generazione, probabilmente lo Snapdragon 8 Gen 4 o un Exynos di nuova concezione, per offrire prestazioni elevate in qualsiasi scenario di utilizzo. Si parla anche di un comparto fotografico migliorato, con sensori più performanti e nuove funzionalità .