News

Google sta sviluppando la sua alternativa a Samsung DeX: ecco la prima occhiata

Scopri la nuova modalità desktop di Android, simile a Samsung DeX, che trasforma il tuo smartphone in un computer completo.

Google è al lavoro su una modalità desktop per Android, simile a Samsung DeX, che consentirà di utilizzare lo smartphone come un vero e proprio computer una volta connesso a un monitor esterno. Le prime immagini di questa nuova funzionalità, chiamata “Desktop Mode”, rivelano un’interfaccia utente che ricorda da vicino i sistemi operativi desktop tradizionali, con una taskbar, la possibilità di avviare app in finestre ridimensionabili e il supporto per il drag-and-drop.

Android si trasforma in un desktop: la sfida di Google a Samsung DeX

La Desktop Mode di Google rappresenta un passo importante verso la convergenza tra dispositivi mobili e desktop. Per anni, Samsung DeX è stata l’unica soluzione matura in questo ambito, consentendo agli utenti di trasformare il proprio smartphone Galaxy in un computer portatile semplicemente collegandolo a un monitor, una tastiera e un mouse. Ora, Google sembra intenzionata a offrire un’alternativa nativa per tutti i dispositivi Android, aprendo nuove possibilità per la produttività mobile.

Google desktop (mistergadget.tech)

Le prime immagini della Desktop Mode mostrano un’interfaccia utente che riprende da vicino gli elementi tipici dei sistemi operativi desktop. Nella parte inferiore dello schermo è presente una taskbar, dalla quale è possibile accedere alle app pinnate e a quelle utilizzate di recente. Un pulsante simile al menu Start di Windows consente di aprire l’elenco completo delle app installate. Le app possono essere avviate in finestre ridimensionabili e spostabili liberamente sullo schermo, proprio come su un computer tradizionale. È inoltre presente il supporto per il drag-and-drop, che consente di trasferire facilmente contenuti tra diverse app.

Google desktop (mistergadget.tech)

La Desktop Mode è stata testata con successo su un Google Pixel 8 Pro, collegato a un monitor tramite USB-C. Tuttavia, è probabile che la funzionalità sia compatibile con tutti i dispositivi Android dotati di una porta video, sia essa USB-C o HDMI. Per quanto riguarda l’hardware esterno, sarà possibile utilizzare tastiere e mouse Bluetooth o USB per controllare l’interfaccia desktop.

Disponibilità e tempistiche

Nonostante i progressi compiuti, la Desktop Mode è ancora in fase di sviluppo e non è prevista la sua inclusione nella versione finale di Android 16. È più probabile che la funzionalità venga rilasciata in un aggiornamento successivo, forse con Android 17, previsto per il 2026. Al momento, la Desktop Mode è accessibile solo tramite le opzioni sviluppatore, il che suggerisce che Google ha ancora bisogno di tempo per perfezionare l’esperienza utente e risolvere eventuali bug.

L’arrivo della Desktop Mode potrebbe avere un impatto significativo sul modo in cui utilizziamo i nostri smartphone. La possibilità di trasformare il proprio telefono in un computer portatile potrebbe ridurre la necessità di possedere dispositivi multipli, semplificando la vita di molti utenti. Inoltre, la Desktop Mode potrebbe aprire nuove opportunità per lo sviluppo di app ottimizzate per l’utilizzo desktop, ampliando ulteriormente le funzionalità degli smartphone Android.

Manuel De Pandis

Pubblicato da
Manuel De Pandis
Tags android 16

Articoli Recenti

Whatsapp entra nei messaggi, attenzione prima di cliccare o legge tutto ciò che scrivi

È fondamentale prestare la massima attenzione a una novità relativa ai messaggi di WhatsApp che…

13 minuti fa

Annoiato dai soliti programmi TV? Non ti serve l’abbonamento, con questo sistema innovativo guardi il meglio senza pare

Per quel che riguarda il sistema televisivo, è innegabile che l'offerta di contenuti a cui…

2 ore fa

Lidl fa impazzire i clienti con l’ultimo volantino tech: questo è il gioiello che tutti stavamo aspettando in super sconto

Sfruttare le occasioni offerte dal volantino Lidl, specialmente quando un'ampia sezione è dedicata alla tecnologia…

3 ore fa

Samsung Galaxy S26 in Europa: si ripete la storia, Exynos 2600 in arrivo

Samsung Galaxy S26 in Europa potrebbe montare l'Exynos 2600, rinunciando allo Snapdragon. Cosa significa per…

3 ore fa

Disattivalo subito sullo smartphone: sei in pericolo e non lo sai, trova questa icona finché sei in tempo

Gli smartphone di oggi sono decisamente più complessi rispetto al passato; ciò si traduce in…

6 ore fa

Se usi questo Wi-Fi ora rischi grosso: l’avviso della Polizia Postale è chiaro, non sbagliare

Tutti utilizziamo il Wi-Fi nella vita quotidiana, ma ci sono delle pratiche che possono metterci…

8 ore fa