
Nuovo limite su Whatsapp (Mistergadget.tech)
Whatsapp si trova di fronte ad un altro importante cambiamento, l’ennesimo per molti, cosa che implica variazioni di cui bisognerà tener conto.
Un sistema che sta cambiando, sta evolvendo, sempre e comunque a beneficio dell’utente finale ma è chiaro che siamo anche di fronte a novità impegantive. Uno dei motivi che hanno portato l’App ad essere così diffusa era la semplicità d’uso. Da quanto il gruppo Meta ha acquisito Wp è chiaro che siamo di fronte ad una trasformazione degna di nota che converge sempre più verso lo schema social network.
Comprensibile, anche se ormai parliamo di aggiornamenti su base quotidiana, quindi con una costanza sicuramente impegnativa per gli utenti che devono fronteggiare tale condizione. Basti pensare che non sono tutti giovanissimi ma anche over che hanno chiaramente difficoltà nel gestire l’aggiornamento.
Novità su Whatsapp, si cambia ancora
Nella recente beta di WhatsApp è stata introdotta una novità interessante: un browser in-app per aprire specifici siti web. Finora, cliccare su un link apriva automaticamente il browser predefinito del dispositivo, interrompendo l’uso in WhatsApp.

Questa implementazione permette ora di caricare direttamente i contenuti web all’interno dell’app, a condizione che il sito utilizzi il protocollo HTTPS e soddisfi determinati criteri per i siti business. Gli utenti avranno comunque la possibilità di aprire i link nel browser predefinito tramite un’opzione nel menu in-app. Dettaglio importante al fine di scaricare l’aggiornamento, ci sono 2 metodi diversi per Android e per iOS:
Per Android:
- Apri il Play Store: Cerca l’icona colorata con il simbolo “play” nel menu delle tue app e toccala.
- Cerca WhatsApp: Nella barra di ricerca in alto, digita “WhatsApp” e premi invio o tocca l’icona della lente d’ingrandimento.
- Verifica l’aggiornamento: Se è disponibile una nuova versione, vedrai un pulsante con la scritta “Aggiorna”. Toccalo per avviare il download e l’installazione. Se invece vedi solo i pulsanti “Apri” o “Disinstalla”, significa che la tua app è già all’ultima versione.
Per iPhone:
- Apri l’App Store: Cerca l’icona blu con la lettera “A” bianca nel menu delle tue app e toccala.
- Vai alla sezione Aggiornamenti: Nella barra in basso, tocca l’icona con la scritta “Aggiornamenti” (solitamente un simbolo di freccia verso il basso o un numero che indica gli aggiornamenti disponibili).
- Cerca WhatsApp: Scorri l’elenco delle app in attesa di aggiornamento. Se WhatsApp è presente, tocca il pulsante “Aggiorna” accanto al suo nome. Se non lo vedi, la tua app è probabilmente già aggiornata.
Questi due schemi sono validi per coloro che, chiaramente, non hanno aggiornamento automatico. In quel caso il sistema procede da solo ma, attenzione, bisogna aspettare. Prima viene rilasciata la versione Beta, poi per Android, infine su iOS.