News

Samsung porta Gemini AI sulla serie Galaxy A tramite tasto laterale

Samsung porterà Gemini AI sulla serie Galaxy A. L’assistente sarà accessibile dal tasto laterale tramite One UI.

Samsung ha avviato l’integrazione del modello Gemini AI anche sui dispositivi della serie Galaxy A, con una nuova funzione che permette l’accesso rapido tramite il tasto laterale. L’aggiornamento sarà distribuito nei prossimi mesi e interesserà numerosi modelli di fascia media.

Integrazione dell’AI anche sulla fascia media

Dopo aver reso disponibile l’assistente basato su Gemini AI sui flagship Galaxy S24, Samsung amplia il supporto anche alla serie Galaxy A, includendo dispositivi di fascia media che rappresentano il grosso del volume di vendita globale. L’intelligenza artificiale sarà accessibile tramite una pressione prolungata del tasto laterale, funzione finora limitata ai modelli premium.

L’azienda ha confermato che l’aggiornamento arriverà tramite One UI nel corso del 2025, anche se non è stata fornita una data precisa. La decisione rientra nella strategia di democratizzazione dell’AI generativa su larga scala, iniziata con l’introduzione di Galaxy AI all’inizio dell’anno.

Funzioni AI disponibili tramite il pulsante laterale

Il tasto laterale potrà essere usato per attivare direttamente l’assistente AI Gemini, sostituendo o affiancando le funzionalità legate a Bixby e Google Assistant. Una volta abilitato, l’utente potrà interagire con l’AI tramite comandi vocali o testuali, per ricevere suggerimenti, generare contenuti o ottenere risposte complesse.

L’integrazione sarà nativamente supportata all’interno di One UI, senza necessità di installazioni aggiuntive. Il sistema rileverà automaticamente se il dispositivo è compatibile e proporrà l’attivazione della funzione dopo l’aggiornamento. L’uso del tasto sarà configurabile nelle impostazioni rapide.

Nessun elenco ufficiale dei dispositivi compatibili

Al momento, Samsung non ha ancora diffuso una lista completa dei modelli Galaxy A compatibili con l’integrazione AI tramite pulsante laterale. Tuttavia, è probabile che la funzione venga introdotta su dispositivi lanciati dal 2023 in poi, dotati di specifiche sufficienti per gestire le richieste AI in tempo reale.

L’intelligenza artificiale utilizzata è quella sviluppata in collaborazione con Google e basata sul modello Gemini, già impiegato su dispositivi di fascia alta e tablet. L’accesso a tutte le funzioni dipenderà dalla potenza hardware e dalla disponibilità regionale, poiché alcuni servizi AI sono vincolati a licenze o restrizioni geografiche.

Coesistenza con altri assistenti virtuali

L’aggiunta di Gemini nella serie Galaxy A non disattiverà automaticamente Bixby o Google Assistant. Gli utenti potranno scegliere quale assistente associare al tasto laterale o configurare una modalità mista, a seconda delle preferenze. L’obiettivo dichiarato è offrire massima flessibilità nell’interazione con il dispositivo.

L’azienda sudcoreana prevede anche di espandere le funzioni AI in altre app del sistema, incluse galleria, calendario e messaggi. Tuttavia, il focus attuale resta sull’integrazione dell’attivazione rapida tramite pulsante fisico, per facilitare l’uso quotidiano dell’intelligenza artificiale.

Samsung ha annunciato che il modello AI Gemini sarà integrato anche nei dispositivi Galaxy A, con attivazione tramite pressione prolungata del tasto laterale. L’aggiornamento arriverà nei prossimi mesi attraverso One UI e permetterà agli utenti di fascia media di accedere a funzioni AI avanzate finora riservate ai flagship. L’azienda non ha ancora diffuso l’elenco dei modelli compatibili, ma ha confermato che il rollout avverrà a livello globale.

Manuel De Pandis

Pubblicato da
Manuel De Pandis

Articoli Recenti

Costa meno di una cena e può salvarti la vita: ora è in vendita anche su Amazon

Una vera e propria rivoluzione per la salute è disponibile in super sconto su Amazon…

17 minuti fa

Recensione The Elder Scrolls IV: Oblivion Remastered: l’anima del 2006, la potenza grafica del 2025

Il capolavoro RPG di Bethesda torna con una veste grafica mozzafiato su Unreal Engine 5…

18 minuti fa

Dopo il cerchietto di Whatsapp arriva l’ennesima novità: cos’è la nuova icona che cambia tutto

Ancora una novità significativa si profila all'orizzonte per gli utenti, i quali, negli ultimi tempi,…

3 ore fa

GTA 6: Tutto quello che sappiamo finora

Dalla data di uscita ufficiale nel 2026 al ritorno a Vice City con la protagonista…

4 ore fa

Se fai bonifici online devi fare attenzione: questa è la nuova truffa con cui ti svuotano il conto in un attimo

I bonifici online rappresentano un canale sempre più sfruttato per le truffe, poiché, come tristemente…

5 ore fa

Tutto sul workspace e Google chat (non solo messaggi)

Capire come funziona Google Chat e la sua integrazione nel workspace ti fornisce un opzione…

7 ore fa