OnePlus 13s e 13T no Europa (mistergadget.tech)
OnePlus ha annunciato che il 13S sarà un’esclusiva per il mercato indiano. Nessun lancio previsto in Europa o Stati Uniti. A quanto pare non arriverà neanche la serie T.
OnePlus ha confermato che il prossimo smartphone della serie S, OnePlus 13S, sarà disponibile esclusivamente sul mercato indiano, escludendo ufficialmente Europa e Stati Uniti. La decisione segna un cambio di rotta rispetto ai modelli precedenti della linea “S”.
Secondo a quanto emerge online, OnePlus ha scelto di limitare il lancio del OnePlus 13S all’India, abbandonando la distribuzione globale per questa variante. Il dispositivo sarà dunque esclusivo del mercato indiano, dove il marchio ha una base utenti consolidata e quote di mercato più elevate rispetto all’Occidente.
La scelta è parte di una strategia di segmentazione geografica, che mira a concentrare l’offerta in mercati dove la domanda per i modelli di fascia alta è in crescita, ma con sensibilità al prezzo. In Europa e negli Stati Uniti, l’azienda punterà solo sulla versione standard OnePlus 13, prevista per il rilascio globale entro la fine del 2025.
La notizia conferma anche che non verrà rilasciata una variante OnePlus 13T, almeno per i mercati occidentali. OnePlus ha già annunciato che non intende proporre ulteriori versioni T o S al di fuori dell’India. La gamma flagship sarà quindi composta solo dal modello principale, semplificando l’offerta e riducendo la frammentazione.
Negli anni passati, i modelli T e S hanno rappresentato aggiornamenti incrementali ai flagship numerati, lanciati nella seconda metà dell’anno. Con il OnePlus 13S riservato all’India, l’azienda si allinea a una strategia simile a quella di altri brand cinesi, che adattano la propria lineup in base al mercato locale.
La decisione di non lanciare OnePlus 13S in Europa e USA sarebbe legata a motivi commerciali e logistici, tra cui costi di certificazione, adattamenti software per le reti locali e sovrapposizione con altri modelli del gruppo BBK, come i dispositivi Oppo e Realme.
Un altro fattore è la razionalizzazione degli aggiornamenti software, più complessa da gestire su scala globale. Concentrando i rilasci in mercati specifici, OnePlus può garantire un supporto più efficiente e una distribuzione più controllata degli aggiornamenti. Questo approccio mira a migliorare la gestione post-vendita e a ridurre i costi di manutenzione software.
Il OnePlus 13S sarà annunciato ufficialmente in India nei prossimi mesi, con un lancio previsto prima della fine del 2025. Non sono ancora stati diffusi i dettagli tecnici del dispositivo, ma secondo le prime indiscrezioni potrebbe trattarsi di una variante leggermente aggiornata del OnePlus 13, con piccole modifiche a comparto fotografico e batteria.
Il dispositivo sarà venduto esclusivamente attraverso canali ufficiali indiani, sia online che nei punti vendita fisici. OnePlus non ha fatto riferimento a un possibile rilascio successivo in altri mercati asiatici, suggerendo che l’esclusiva sarà mantenuta a lungo termine.
OnePlus ha confermato che il OnePlus 13S sarà disponibile solo in India, escludendo Europa e Stati Uniti dal lancio. La variante S resterà dunque un’esclusiva regionale, mentre a livello globale verrà distribuito solo il OnePlus 13. La decisione riflette una strategia mirata e geograficamente selettiva, pensata per ottimizzare produzione, supporto e presenza commerciale. L’annuncio conferma il trend di semplificazione della gamma da parte di OnePlus nei mercati occidentali.
Una nuova truffa online sta prendendo piede con preoccupante facilità, l'ennesimo tentativo di raggiro ai…
Ancora una volta, il digitale terrestre si rinnova con un cambiamento significativo che porta con…
Lidl non smette di stupire la sua clientela con iniziative vantaggiose che, ancora una volta,…
Uno dei problemi più ricorrenti in assoluto per tutti i dispositivi è la memoria, e…
WhatsApp è ormai un'applicazione diffusissima, ma è chiaro che bisogna sempre fare attenzione alle nuove…
Il futuro della mobilità è elettrico, ma anche la ricarica dell’auto richiede strategie intelligenti per…