
Stanco dei soliti programmi? Non devi pagare un abbonamento (Mistergadget.tech)
Il digitale terrestre oggi offre una grande opportunità a tutti gli utenti in forma gratuita con un aggiornamento del tutto innovativo.
Siamo di fronte ad un cambiamento epocale e questo è sicuramente determinante per tutti gli utenti, perché ci troviamo infatti in un periodo di svolta per quanto riguarda la programmazione televisiva. Non soltanto in termini di modifiche tecniche, che sono comunque attive anche perché i programmi stanno passando in alta definizione sia audio che video, ma ovviamente, dal punto di vista del consumatore, è interessante notare come questo abbia un’implicazione diretta sul tipo di contenuto che è possibile visionare.
Se un tempo infatti la televisione era destinata a determinati contenuti, quindi di base quello che noi andavamo a visualizzare era un tipo di prodotto adatto al grande pubblico, oggi non è più così. Questo forse è uno dei vantaggi maggiori, senza escludere poi la possibilità di una copertura 24 ore su 24 non con programmi secondari, ma con film, telefilm e prodotti molto interessanti.
Novità importante per tutti gli utenti
A questa va aggiunta la disponibilità dei canali, perché è chiaro che se prima i canali erano pochi, adesso siamo di fronte ad una copertura di 999 diversi canali che portano con sé altrettanti programmi e quindi anche canali stranieri, film introvabili, serie TV famose in tutto il mondo e una serie di contenuti che riescono a coprire anche quelli che sono i target di nicchia; quindi non si viaggia più su quei programmi generalisti che devono piacere a tutti, ma ci sono tantissimi settori differenti che ora trovano largo spazio e quindi la piena soddisfazione dell’utente finale.

Ovviamente, la cosa essenziale è capire come fare dal punto di vista tecnico. In primo luogo, per il passaggio alla seconda generazione del digitale terrestre e quindi per vedere tutti i contenuti in forma gratuita, bisogna avere una televisione che sia compatibile, ovvero sintonizzata sulla medesima tecnologia. Laddove il televisore sia di ultima generazione o comunque acquistato negli ultimi anni, sicuramente ha già il DVB-T2 attivo.
Facendo una risintonizzazione dei canali poi semplicemente di volta in volta si ottengono quelle che sono le novità e gli aggiornamenti del caso. Per quanto riguarda quelli che sono i canali destinati agli aggiornamenti regionali, è chiaro che questi cambieranno in base alla regione di residenza e di pertinenza. In generale, per quanto riguarda i canali, va anche ricordato che ci sono quelli stranieri che si ricevono solo in determinate regioni, che ci sono comunque quelli su base nazionale anche molto famosi che sono uguali per tutti e che comunque ci sono anche tutta una serie di elementi in corso d’opera, quindi di lavorazioni che attualmente vengono effettuate e che porteranno un’innovazione importante per tutti.
Stiamo parlando infatti di un’applicazione dedicata per il digitale che permetterà di ottenere una serie di approfondimenti e di contenuti aggiuntivi molto interessanti senza spendere un euro, e anche della possibilità di sviluppare dei canali che siano visibili solo mediante internet, quindi con la navigazione, cosa che porterebbe ad un ulteriore stravolgimento epocale.